Inserita in Cultura il 08/04/2019
da Direttore
Gli alunni dell’I.C. ´Lombardo Radice Pappalardo´ protagonisti dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi e dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Logica, intuizione e fantasia: gli alunni dell’I.C. ´Lombardo Radice Pappalardo´ protagonisti dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi e dei Giochi Matematici del Mediterraneo
I Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi costituiscono una particolare competizione che riguarda gli studenti di tutte le scuole italiane e straniere, articolata in tre fasi successive: le semifinali (che si sono svolte quest’anno nelle diverse sedi provinciali sul territorio nazionale il 16 marzo 2019), la finale nazionale (che si svolgerà a Milano, presso l’Università Bocconi, l’11 maggio 2019) e la finalissima internazionale, prevista a Parigi a fine agosto 2019. Quella dell’A.S. 2018/19 è la trentatreesima edizione nel mondo e la ventiseiesima edizione organizzata in Italia dal Centro PRISTEM dell´Università Bocconi. Per l’area di Trapani, le semifinali si sono tenute presso il Liceo Scientifico “V. Fardella” e il Liceo Classico “L. Ximenes”. Notevoli i punteggi conseguiti dagli alunni dell’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo”: per la categoria C1, su 319 concorrenti, si sono infatti classificati al 2° posto Andrea Todisco (classe 2^I), al 3° posto Andrea Pavia (classe 2^I),all’ 11° posto Gabriele Tumminia (classe 1^G), al 13° posto Ludovico Lipari Ludovico (classe 2^F) tutti alunni frequentanti il plesso “E. Medi”, che accedono di diritto alla finale nazionale dell’11 maggio presso il prestigioso ateneo milanese. Questo eccellente risultato conferma l’ottimo piazzamento degli alunni della scuola alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (AIPM), giunti quest’anno alla IX edizione, celebrata il 21 marzo, nell´Auditorium della II Direzione Didattica "R. Settimo" di Castelvetrano. Per regolamento, accedono alla Finale Nazionale, ovvero la fase conclusiva, solo due concorrenti di ogni categoria. Le Finali d’Area 2019 hanno visto coinvolti oltre 12.200 partecipanti e interessato 80 sedi in tutta Italia. Anche quest’anno le aspettative non sono state tradite: l’alunno Francesco Dia, frequentante la classe 1^G (Plesso “E.Medi”) della Scuola Secondaria di I grado, ha ottenuto un ottimo piazzamento, classificandosi terzo, ovvero prima dei non classificati per la fase nazionale. Si sono distinti, inoltre, per la categoria S2 gli alunni Lorenzo Vasile della 2^F, Andrea Todisco e Andrea Pavia della 2^I, che hanno centrato rispettivamente il 4°, il 5° e il 7° posto. La presenza di tali eccellenze in Matematica – sostiene la Dirigente Scolastica, Prof. Maria Rosa Barone- è sicuramente merito dell’impegno degli alunni che hanno gareggiato con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, ma anche di una eccellente classe docente che ha saputo valorizzare i talenti dei propri allievi sviluppando in loro atteggiamenti positivi verso lo studio della disciplina.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |