Inserita in Cultura il 19/03/2019
da Direttore
Salemi, inaugurato l´Ecomuseo del grano e del pane
Il sindaco Venuti ricorda Tusa: “Un amico della nostra città”
______________________
SALEMI (TRAPANI) - Un applauso in memoria dell´assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana, Sebastiano Tusa, scomparso in un incidente aereo in Etiopia, ha salutato l´inaugurazione dell´Ecomuseo del grano e del pane di Salemi. La nuova esposizione permanente, che va ad aggiungersi alle quattro sezioni già presenti all´interno dell´ex collegio dei Gesuiti, è stata inaugurata dal sindaco della cittadina trapanese, Domenico Venuti, nell´ambito della settimana dedicata alla Festa di San Giuseppe. "Una nuova offerta culturale alla città, che grazie alle sue tradizioni può puntare sullo sviluppo turistico - ha affermato Venuti -. L´inaugurazione non poteva che avvenire nell´ambito della Festa di San Giuseppe, mix di arte, fede, storia e tradizione". Nel corso della cerimonia, a cui hanno partecipato anche il coordinatore dell´Ecomuseo, Giuseppe Maiorana, e il direttore del Parco archeologico di Segesta, Rossella Giglio, il sindaco di Salemi ha poi ricordato Tusa, esprimendo anche i sentimenti di "vicinanza" della città ai familiari dell´assessore: "Era un amico di Salemi, dove da pioniere portò avanti gli scavi nel sito archeologico di Mokarta. Ragioneremo sul modo migliore di ricordarlo, ma intanto continuiamo nel solco della valorizzazione della cultura che lui ha tracciato".
All´inaugurazione sono intervenute anche Viviana Trapani, che guida il laboratorio Design del dipartimento di Architettura dell´Università di Palermo, e Serena Del Puglia, oltre al Polo museale regionale di Palazzo Riso, realtà che ha collaborato alla nascita dell´Ecomuseo del grano e del pane, Natale Giordano, coordinatore dell´Ecomuseo delle terre normanne, e Vito Zarzana, vicepresidente della Rete Museale e Naturale Belicina.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |