Inserita in Sport il 10/01/2019
da Direttore
Castellammare - ´Lo sport momento di confronto, promozione territoriale e scambio culturale con paesi esteri. Invito i giovani della squadra russa, accompagnatori e diplomatici, a tornare´
Il sindaco saluta la squadra russa rimasta una settimana in città per il trofeo internazionale di calcio "Costa Gaia"
«Lo sport che diventa importante momento di aggregazione, confronto, promozione territoriale e scambio culturale con paesi esteri. Saluto con un invito a tornare i nostri giovanissimi amici russi e gli accompagnatori della squadra del Dolgoprudny, che per una settimana sono stati ospiti a Castellammare per il"Trofeo Costa Gaia", torneo internazionale di calcio giovanile».
Il sindaco Nicola Rizzo ha salutato ed invitato a tornare in città i componenti della squadra di calcio russa del Dolgoprudny ospiti a Castellammare per una settimana in occasione del torneo internazionale di calcio giovanile "Trofeo Costa Gaia". Appena arrivati in città, il 3 gennaio, i giovani atleti con gli accompagnatori hanno fatto visita al palazzo comunale. «Ho avuto modo di accogliere la squadra in municipio con un reciproco scambio di informazioni e doni delle nostre rispettive realtà grazie al´intermediazione di Ekaterina Spirova, presidentessa dell´associazione Italia- Russia e Nataliya Nikishkna del consolato generale di Mosca. Il saluto di oggi mi emoziona sinceramente -afferma il sindaco Nicola Rizzo- e ringrazio gli organizzatori del torneo Costa Gaia che non è solo una manifestazione di riferimento per il settore del calcio ma anche un importante momento di crescita per i giovani di nazionalità diverse che comprendono il significato dell´integrazione e della correttezza, senza tralasciare la promozione territoriale e lo scambio culturale. Oggi abbiamo ricevuto attestati di stima per il calore e l´ospitalità della nostra comunità e ci auguriamo che componenti della squadra, accompagnatori e diplomatici, ritornino a Castellammare»
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |