Inserita in Cronaca il 11/12/2018
da Direttore
A.N.A.S.-ITALIA - Progetto di inclusione
Un nuovo progetto di inclusione viene attuato a Monopoli per iniziativa dell’A.N.A.S. - Italia – in collaborazione con la sede regionale di Monopoli
Il progetto ministeriale predisposto per contrastare i fenomeni di devianza giovanile, sempre più diffusi e purtroppo in questi giorni agli onori della cronaca, attraverso il coinvolgimento dei giovani in sane attività sportive sin dalla giovane età ha preso il suo avvio anche a Monopoli. Tale iniziativa è stata realizzata grazie al fattivo interessamento della Sig.ra Anna CAPRA, presidente regionale dell’Associazione Nazionale di Azione Sociale e consigliera comunale di Monopoli. Il progetto denominato “Percorsi di inclusione sociale”, come ha precisato la Sig.ra CAPRA, ha come finalità la promozione di “buone pratiche che siano di contrappeso al fenomeno della devianza“. L’attività sportiva finalizzata all’inclusione è stata resa operativa nella scuole primarie; sono state interessate le classi prime, seconde e terze con attività motorie e ludiche con il sostegno di esperti laureati in scienze motorie. Hanno aderito a tale iniziativa l’istituto comprensivo “ M. Jones-O. Comes” e le scuole primarie di campagna presenti nelle contrade di Monopoli “Antonelli” e “Santa Lucia“. La dott.ssa Annalisa LATELA, dirigente della “M. Jones-O. Comes” e protagonista di altre iniziative, ha tenuto ha evidenziare che è proprio la scuola il luogo ideale per la promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport perché l’attività sportiva trasmette messaggi positivi, indispensabili per i ragazzi, quali il senso di appartenenza al gruppo e, soprattutto, il rispetto delle regole. Messaggi che sono in netta antitesi ai fenomeni disgregativi e anarcoidi che si evidenziano sempre più nella odierna società.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |