Inserita in Politica il 02/12/2018
da Direttore
Diritto all´abitare, Rifondazione comunista: 60 beni confiscati alla mafia pronti ma non assegnati per aspettare passerella di Salvini
Palermo, 1 dicembre -" In una città dove, nonostante gli sforzi comunali, il diritto all´abitare è una drammatica realtà, vi sono circa 60 appartamenti confiscati alla mafia e pronti per essere assegnati a nuclei familiari che ne abbiano bisogno. Tuttavia, il Comune di Palermo è fermo da quasi un mese perché il Ministro degli Interni deve trovare il tempo per calendarizzare una visita in città e consegnarne platealmente le chiavi, alimentando così la sua continua campagna elettorale". E´ inaccettabile- afferma Vincenzo Fumetta, Segretario provinciale di Rifondazione comunista- che i bisogni ed i diritti delle fasce svantaggiate della nostra città siano annullati ad uso e consumo del leader della Lega Nord. E´ evidente che per Salvini sia assolutamente normale calpestare i diritti degli ultimi, siano essi migranti o autoctoni indigenti, purché tutto sia funzionale alla sua propaganda. Ma Palermo - continua Fuemtta- è una città che ha una sua dignità ed è, soprattutto, politicamente resistente rispetto alle politiche pentaleghiste. Pertanto, chiediamo al Sindaco di esercitare tutte le pressioni necessarie presso la Prefettura affinché gli appartamenti vengano immediatamente assegnati a chi ne abbia diritto. In questa terra, - conclude Fumetta- spesso i simboli contano più delle parole ed il fatto che vi siano 60 immobili tolti alla criminalità organizzata ma non ancora riportati pienamente nel solco della legalità, previsto dalla legge, ha un significato preciso che si aggiunge a quanto previsto dal decreto Salvini, votato anche dal Movimento 5 stelle, secondo cui in futuro i beni confiscati potranno essere messi all´asta e quindi tornare indirettamente alla mafia"
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |