Inserita in Economia il 25/11/2018
da Direttore
Stabilizzazione Asu: Ale Ugl Sicilia, incontro positivo con ministro Di Maio
Palermo – “È stato un incontro molto positivo quello che abbiamo avuto Venerdì con il ministro del lavoro Luigi Di Maio sulla stabilizzazione dei 5.000 lavoratori Asu della Sicilia”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino, coordinatori regionali dell’Ale Ugl Sicilia. “Con Di Maio – aggiungono – abbiamo valutato insieme le nostre proposte, che conosceva già, in quanto presentate qualche settimana fa da noi, tramite il presidente nazionale di ALE, Luca Malcotti, al sottosegretario al lavoro Claudio Durigon. Di Maio ci ha promesso il suo impegno affinchè tutti i lavoratori Asu, sia quelli in servizio presso gli enti della Regione, sia quelli del privato sociale, ottengano un contratto a tempo indeterminato dignitoso. A questo proposito ha già dato mandato ai funzionari del ministero di seguire con attenzione la questione, mettendoci in contatto con loro. Si inizia a lavorare subito". “Dal nostro canto – continuano Sardo e Mingrino – abbiamo ribadito la necessità che la Regione Siciliana dia immediata attuazione alle leggi che prevedono la stabilizzazione degli Asu in servizio presso quegli enti che hanno capacità assunzionale. Ci riferiamo in particolare alla legge n. 8 del 2017. Inoltre, abbiamo chiesto all’onorevole Gian Carlo Cancelleri di condividere il disegno di legge già presentato all’Ars da altre forze politiche, che prevede un percorso chiaro per sanare la vertenza in modo definitivo”. “Dopo circa 20 anni di lavoro precario – concludono – senza contribuzione e senza tutele, bisogna finalmente riconoscere i diritti di questi lavoratori, le loro competenze e soprattutto la loro utilità. Sono tanti, infatti, gli enti che non possono fare a meno delle loro prestazioni lavorative, poiché indispensabili per il funzionamento degli uffici e l’erogazione di importanti servizi ai cittadini”.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |