Inserita in Cronaca il 24/11/2018
da Direttore
SALEMI - INTITOLAZIONE CAMPO CALCIO A 5 ROCCO CHINNICI
Salemi, campo di calcio a cinque intitolato a Rocco Chinnici Cerimonia in contrada Ulmi con i figli del magistrato Venuti: “Un ritrovo per i giovani legato a una figura di riscatto della Sicilia” ______________________
SALEMI (TRAPANI) - Intitolato al magistrato Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia il 29 luglio del 1983, il campo di calcio a 5 di contrada Ulmi, a Salemi (Trapani), completato dall´amministrazione comunale che ha attivato i fondi del Piano di azione giovani ´Sicurezza e legalità´ e del Pon Sicurezza. Alla cerimonia, svoltasi oggi, hanno partecipato anche l´europarlamentare Caterina Chinnici e e l´avvocato Giovanni Chinnici, figli del magistrato, oltre al prefetto di Trapani, Darco Pellos, e all´amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Venuti. L´intitolazione del campo di calcio a cinque ha completato la due giorni organizzata dal Comune e dall´Istituto comprensivo ´Giuseppe Garibaldi - Giovanni Paolo II´, che venerdì ha visto gli studenti impegnati in un dibattito sulla lotta alla mafia.
"Il completamento del campo di calcio a cinque di contrada Ulmi ha un doppio valore simbolico: abbiamo restituito ai giovani e agli abitanti della contrada un luogo di ritrovo che può diventare punto di riferimento per lo sport e abbiamo legato questa rinascita basata sulla concretezza a una figura simbolo del riscatto della nostra terra come quella di Rocco Chinnici, il cui nome è legato a Salemi", ha affermato Venuti. "Sono stati due giorni intensi che hanno visto coinvolti soprattutto gli studenti, ai quali spetta il compito di restare sempre liberi dal giogo mafioso, seguendo il solco tracciato da uomini e storie come quella di Chinnici - ha aggiunto il sindaco di Salemi -. Il campo di calcio a cinque, completato grazie ai fondi del Pon Sicurezza, sarà accessibile a tutti e permetterà ai nostri ragazzi di ritrovarsi e di sentirsi più vicini attraverso lo sport". L´amministrazione comunale, infatti, ha già avviato le prime interlocuzioni con alcuni abitanti di contrada Ulmi per la gestione e la custodia dell´impianto.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |