Inserita in Cronaca il 19/12/2013
da Michele Caltagirone
Revoca servizi compagnia delle isole, la preoccupazione del sindaco di Favignana
Il sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, esprime preoccupazione in merito alla possibile revoca della convenzione dei servizi marittimi espletati dalla Compagnia delle Isole e si unisce alla richiesta di spiegazioni avanzata dal sindaco di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo, che qualche giorno fa ha inoltrato una lettera sull´argomento all’Assessore alle Infrastrutture, Antonino Bartolotta, al Presidente della IV Commissione all’ARS, Giampiero Trizzino, e per conoscenza al Segretario Generale della Regione Siciliana. "Tale decisione, se confermata – dice Pagoto - decreterebbe la morte dei nostri territori, in un periodo durante il quale le Amministrazioni e gli operatori turistici in particolar modo iniziano a programmare la stagione turistica 2014. Siamo rammaricati anche per il mancato coinvolgimento dei sindaci delle Isole Minori in decisioni di così grande importanza. Non riusciamo a comprendere come si possa immaginare di revocare una convenzione con un vettore di navigazione che fornisce i collegamenti con tutte le isole siciliane, a maggior ragione dopo che il mese scorso la gara per affidare i servizi integrativi a mezzo aliscafo è andata deserta e l’attuale servizio viene espletato in termini di prorogatio. Grave anche l´aver sottovaluto le ricadute sull’aspetto lavorativo ed occupazionale". Secondo Pagoto è, altresì, grave che decisioni di questo tipo vengono discusse senza il coinvolgimento dei rappresentati dei territori interessati, unici conoscitori delle esigenze e dei diritti fondamentali dei cittadini delle Isole Minori.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|