Inserita in Cronaca il 26/10/2018
da Direttore
Partanna, si è svolta oggi l’esercitazione per evento sismico -Belice 2018-
Catania ha incontrato il capo Dipartimento nazionale della Protezione civile
PARTANNA. Una simulazione delle operazioni da attuare in caso di evento sismico in 25 comuni delle tre province di Trapani, Agrigento e Palermo. Si è svolta questa mattina anche a Partanna l’esercitazione “Belìce 2018”, coordinata per il comune belicino dalla Protezione civile siciliana e nazionale in sinergia con la prefettura di Trapani e l’amministrazione guidata dal sindaco Nicolò Catania. Le procedure da mettere in atto in caso di terremoto hanno coinvolto la giunta comunale, i funzionari dell’ufficio tecnico guidati dall’ingegnere Nino Pisciotta, responsabile dell’area terza di Urbanistica e Lavori Pubblici, i dipendenti della segreteria dell’ufficio di gabinetto preposti alla gestione dell’evento critico, il comando dei vigili urbani e le organizzazioni di volontariato locali. A coordinare le operazioni i funzionari regionali della Protezione civile Carmelo Collura e Rosa D’Affronto. Nel corso della simulazione l’amministrazione comunale ha attivato il Coc (Centro operativo comunale di protezione civile) in sinergia con il centro operativo regionale Soris, definendo un’ipotetica area rossa con le zone critiche del centro belicino nelle quali prestare il primo soccorso alla popolazione e individuando i responsabili comunali nella gestione della crisi. In particolare per la rimodulazione della viabilità, l’interdizione dalla zona rossa, l’arrivo di uomini e mezzi, l’intervento dei vigili del fuoco, la ricognizione del territorio e il censimento delle aree colpite, la verifica degli eventuali danni e l’assistenza e il primo soccorso a feriti, anziani e disabili. A guidare le operazioni per l’amministrazione locale il primo cittadino Nicolò Catania che nel corso della mattinata si è recato presso i ruderi della vecchia Poggioreale dove era in corso l’esercitazione degli operatori regionali e nazionali della Protezione civile e ha poi ricevuto a Partanna il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile Angelo Borrelli e il capo del Dipartimento regionale Calogero Foti. “L’esercitazione effettuata in collaborazione con il Centro di Protezione civile regionale e nazionale e la prefettura – afferma il sindaco Nicolò Catania – è stata uno strumento utilissimo per testare le strutture amministrative, formare gli stessi funzionari comunali preposti alla gestione dell’emergenza, verificare la capacita di intervento e di primo soccorso delle associazioni di volontariato locali e in genere il buon funzionamento della macchina amministrativa nel fornire la necessaria assistenza alla popolazione in caso di terremoto. Ben vengano dunque simulazioni di questo tipo che ci permettono di essere preparati nel malaugurato caso in cui dovessero accadere eventi del genere”.
|
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
UPE4INCLUSION Ukrainian People Empowerment For Inclusion
Nell’ambito dei progetti di “R...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|