Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Economia il 26/09/2018 da Direttore

Ferrovie. Su tavoli RFI proposte M5S per Programma 2017-2021

Ferrovie.
Trasporti ferroviari. Sul tavolo di RFI le proposte M5S per il Programma 2017-2021

La deputata regionale Stefania Campo stila report dettagliato con i suggerimenti dei comitati dei viaggiatori.


Palermo 25 settembre 2018 - “Se il nostro Paese vuole ripartire, deve farlo dal Mezzogiorno. Ci auspichiamo che il nuovo contratto di programma di RFI, per il periodo 2017-2021, preveda anche grazie alla sensibilità del nuovo governo, investimenti corposi proprio in Sicilia. Stiamo consegnando un dettagliato report a RFI con le linee di intervento che rendiamo prioritarie”. E’ quanto dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo, che ha redatto un dettagliato report con le proposte ad RFI per il programma 2017-2021 ed ai componenti M5S della commissione trasporti alla Camera. “In questi mesi - spiega Campo - abbiamo appositamente viaggiato sui treni in Sicilia per capire le criticità e ascoltare i comitati dei viaggiatori. Lo abbiamo fatto e abbiamo redatto un report dettagliato, territorio per territorio. Per il Ragusano abbiamo proposto ad esempio l’elettrificazione della linea Sr-Rg-Gela, linea ad alta velocità e capacità con collegamento diretto e veloce tra i due capoluoghi Siracusa e Ragusa (merci e passeggeri); la realizzazione della metropolitana di superficie della città di Ragusa; il collegamento con aeroporto di Comiso. Sulla linea Siracusa/Ragusa/Gela/Caltanissetta Xirbi, - prosegue la deputata Ars - prevediamo che RFI lavori per l’aumento del numero di punti d’incrocio dei Treni (cioè delle stazioni con almeno due binari in servizio), per incrementare la capacità della Linea (che ha finalmente registrato un incremento del traffico) con indice di puntualità scadente, soprattutto a causa delle ripercussioni dei ritardi tra i treni stessi. Essendo una linea a semplice binario è fondamentale - spiega la deputata - che i punti d’incrocio non distino più di 10 km fra di loro per evitare che il ritardo di un treno si propaghi, a cascata, sugli altri treni; che venga realizzata la progettazione e realizzazione di opere sostitutive finalizzate alla soppressione dei passaggi a livello (1^ causa di incidenti ferroviari e 1^ causa di ritardi per guasto); la sostituzione dei deviatoi attuali con altri che consentano l’ingresso contemporaneo dei treni nelle stazioni di incrocio e quindi di ridurre i tempi di incrocio stesso; un idoneo potenziamento della capienza dei binari per la sosta notturna dei Treni (Stazione di Modica). Morale - prosegue - abbiamo raccolto le esigenze dei viaggiatori e messe sul piatto. Dovremo ora avviare una determinata negoziazione con RFi far valere il peso del Mezzogiorno e della Sicilia sul sistema trasporti ferroviari a livello nazionale” conclude Campo.


 

ALTRE NOTIZIE

Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous
E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra...
Leggi tutto
Filiera del vino: in Sicilia nuova cooperativa di comunità
La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato a Feudo...
Leggi tutto
Marsala: controllo del territorio. Denunciate 4 persone dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro citta...
Leggi tutto
Trionfo Trapani Shark in Supercoppa, le congratulazioni dell´Amministrazione Comunale
Ieri la Trapani Shark si è imposta con la vittoria nella Supercoppa di Serie A2 Pallacanestro. Mai una società trapanese aveva vinto que...
Leggi tutto
La Repubblica delle banane e del…cactus, o, altrimenti detta: del/dei ca…basisi.
Leggi tutto
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web