Inserita in Politica il 22/09/2018
da Direttore
Sicilia: Foti (M5S), sbloccare stallo Crias, pratiche inevase per 15 mln
PALERMO, 22 SETTEMBRE 2018 - “La Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane riprenda a erogare i prestiti ad artigiani, autotrasportatori e agricoltori. Ci sono pratiche inevase per 15 milioni di euro, la Sicilia è in ginocchio. E´ ora di sbloccare lo stallo”. Lo dice la deputata regionale del M5S e vicepresidente della commissione Attività produttive dell´Ars Angela Foti, che nei giorni scorsi ha chiesto un intervento dell´assessorato regionale alle Attività produttive, dopo aver verificato che, a seguito delle dimissioni a scaglioni dei componenti del Cda dell´ente, la Crias conta pratiche inevase per un totale di 15 milioni di euro. “Si tratta di prestiti richiesti dalle aziende in parte per spese correnti, in parte per spese di investimento. Avevamo sollevato la questione, perché lo stallo sarebbe addebitabile alle dimissioni del componenti del Cda” aggiunge la deputata, che in una missiva all´assessore al ramo Mimmo Turano aveva sollecitato un intervento del Governo. “A seguito della mia richiesta – fa sapere – ho ricevuto una nota dell´assessore, nella quale Turano assicura un intervento immediato, precisando che ´a seguito degli approfondimenti del dipartimento Attività produttive, ai sensi della vigente normativa i componenti dimissionari del Cda della Crias restano in carica mantenendo le funzioni e la rappresentanza legale fino ad avvenuta sostituzione degli stessi con l´insediamento dei nuovi componenti”. “Torniamo a chiedere che i prestiti vengano deliberati e erogati a stretto giro, anche in vista della fusione tra Crias e Ircac - aggiunge - E´ l´ennesimo intoppo all´ erogazione dei prestiti. Già ad inizio anno, si era verificata una situazione analoga, che aveva scatenato lo sconforto dei beneficiari, a causa del blocco dei conti della Crias dovuti al mancato adeguamento dei bilanci dell´ente al decreto legislativo 118, poi superato da una proroga concessa dal Governo che ha rimandato la questione a questo autunno". "Pretendiamo si faccia chiarezza su tutte queste vicende - conclude - che pesano come un macigno sulle categorie produttive, sempre più spesso strozzate dalla mancanza di credito. Questa situazione non è più tollerabile proprio per questo, il 2 ottobre la commissione Attività produttive dell´Ars si riunirà per audire l´assessorato e i vertici Crias".
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |