Inserita in Cronaca il 22/09/2018
da Direttore
SEGNALETICA, ILLUMINAZIONE E SCERBATURA: CONSIGLIERI M5S, A RISCHIO STUDENTI PER MANCATI INTERVENTI NEI PRESSI DELLE SCUOLE. AMMINISTRAZIONE PENSI SICUREZZA ISTITUTI MA ANCHE QUELLA DEI LUOGHI VICINI
“E’ stato corretto da parte della giunta comunale sollevare la problematica della sicurezza degli edifici scolastici, ma sarebbe altrettanto opportuno occuparsi della salvaguardia degli alunni nei luoghi adiacenti gli istituti. Si deve difatti, ripristinare un’adeguata segnaletica verticale e orizzontale, eseguire una costante scerbatura e pulizia, riattivare l’illuminazione pubblica in strada e aumentare i controlli fuori dalle scuole”. A dirlo il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Francesco Cipolla e quello della V circoscrizione Gabriele Rossellini, in una nota che invieranno all’amministrazione. “Nei giorni scorsi – proseguono Cipolla e Rossellini – abbiamo controllato bel 13 istituti della V Circoscrizione, scoprendo che ben 12 di questi, non hanno un’opportuna segnaletica stradale per indicare le strisce pedonali e la presenza delle scuole. In alcuni casi, ci sono pali divelti da mesi con segnali non visibili. Tutto questo, mette in serio pericolo la vita degli studenti, dei loro genitori e del personale scolastico. Sollecitiamo interventi urgenti da parte dell’amministrazione, non si può correre il rischio che si verifichino incidenti stradali per inefficienza e incuria. In un caso, nei pressi della Scuola San Michele, le strisce pedonali si trovano sovrapposte alla segnaletica di inversione di marcia ad U, creando confusione negli automobilisti e un potenziale pericolo”. “Tanti - proseguono i consiglieri pentastellati - i motivi che creano insicurezza, tra gli altri, abbiamo notato che la scuola Cesareo di via Palermo ha il cancello perennemente guasto e aperto con la possibilità per i malintenzionati di accedere in qualsiasi momento nelle aule e la scuola Radice ha il motore del cancello non funzionante. Purtroppo, anche l’illuminazione nelle vicinanze degli istituti è carente, il buio non agevola certo i cittadini e con la scarsa luce viene favorito l´aumento del rischio microcriminalità”. “Da non tralasciare - concludono i due esponenti del M5S – i disagi per la non costante scerbatura e pulizia nei pressi delle scuole, con carenze igienico sanitariae E’ utile ricordare che in passato un bimbo è stato morso da una zecca a Messina vicino una scuola, e che la presenza dell’insetto è stata causata dalla mancata scerbatura. Chiediamo quindi in tempi brevi azioni incisive dell’amministrazione per risolvere queste questioni vitali per le comunità scolastiche e per tutti i cittadini. Già di questi problemi si è parlato in una commissione della V circoscrizione e ora sarà interessato anche il consiglio comunale. La normale vivibilità di una città d’altronde, si vede anche da questi interventi considerati minori, che però possono causare anche danni gravi alla comunità”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |