Inserita in Tempo libero il 01/09/2018
da Direttore
Capaci, la passione del tango e un omaggio a Rosa Balistreri chiudono il Festival Falcone e Borsellino
La passione del tango e un omaggio a Rosa Balistreri. Domenica 2 settembre, nell´atrio della scuola elementare di Capaci Alcide De Gasperi dd Gaetano Longo (via J.F. Kennedy), si terrà la serata di gala del primo "Festival Teatrale Falcone e Borsellino" a cura de I Teatranti Instabili. Il festival ha tenuto compagnia e intrattenuto il pubblico dal 23 maggio ogni domenica sera, portando sul palco 8 compagnie teatrali in concorso, 3 fuori concorso, una serata dedicata all´opera lirica e infinie una esibizione di tango. Di domenica in domenica si è consolidato il sodalizio festival-pubblico. Molte le commedie brillanti che hanno divertito la platea con dei tormentoni estivi. E poi spettacoli di spessore e spazio alla cultura con la presentazione di due libri. Durante la serata di gala cis saranno diverse esibizioni. La Civitas Tango, partner del Festival, presenterà uno spettacolo con cui annuncerà l´apertura del nuovo anno accademico, Un breve tributo a Rosa Balistreri, con i musicisti Arturo Di Natale alla chitarra e Giuseppe Zaami al violino che accompagneranno le cantanti Alexsandra Fiaschini, Clara Rappa e Maria Ansaldi, Infine la consegna dei premi decretati dal giudizio del pubblico, dalla giuria di qualità e dal web. Gli ospiti che interverranno avranno il piacere di consegnare i premi, insieme alla direttrice artistica del Festival Maria Ansaldi. La serata sarà condotta dalla giornalista Giada Lo Porto che per l´occasione indosserà un abito creato apposta per lei, ideato su direttive e disegno di Maria Ansaldi. Presenti il sindaco in carica Pietro Puccio, l´assessore allo spettacolo Aldo Sollami, l´attore e regista Melino Imparato, il procuratore Fernando Asaro e Davide Morici (Confartigianato turismo sport e spettacolo).
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |