Inserita in Salute il 01/09/2018
da Direttore
Sanità pubblica, Urzì e Lanteri (Ugl sanità e medici Sicilia): Rimuovere i manager dichiarati illegittimi, sostituirli e accelerare la procedura per la nomina dei nuovi. Stop al gioco della burocrazia.
Nei giorni scorsi abbiamo appreso che la commissione giudicatrice, che dovrebbe procedere a stilare l´elenco dei nuovi manager della sanità pubblica siciliana, sta per completare finalmente il suo lavoro con l´avvio dei colloqui con i candidati. Era ora! Sono mesi, infatti, che lanciamo continui appelli affinchè l´assessorato regionale della salute chiuda definitivamente questa incredibile vicenda, che vede ancora in sella alle aziende ospedaliere commissari dichiarati illegittimi dalla Corte costituzionale e nominati dal precedente governo regionale non si sa a che titolo. Apprendiamo, inoltre, che nelle more della definizione del procedimento concorsuale l´assessorato stesso intende provvedere alla nomina di nuovi commissari. Meglio tardi che mai! E´ da mesi che chiediamo questo cambio di passo perchè non è possibile tollerare che queste aziende vengano ancora oggi gestite da chi è espressione di una gestione passata da noi fortemente criticata. Era proprio necessario tenerli in sella per altri otto mesi, per sostituirli con nominati in via provvisoria quando tra breve arriveranno i manager definitivi? A questo punto, se proprio si vorrà procedere in tal senso, auspichiamo quanto meno la nomina di professionisti che non siano tra i partecipanti della selezione, così da non condizionare i lavori della commissione, oltre agli attuali commissari. Ci sembra un gesto ragionevole, così come non ci sembra di buon gusto che i commissari attualmente in sella siano candidati per ricoprire i propri posti. Per questo chiediamo una svolta chiara e trasparente, ma soprattutto un´accelerazione nella definizione della selezione, perchè le aziende ospedaliere, i lavoratori e l´utenza, non possono più attendere a causa del mancato decisionismo di chi ne ha competenza e continua a sfruttare i giochi dettati dalla burocrazia lasciando tutto così com´è."
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |