Inserita in Cronaca il 29/08/2018
da Direttore
Liberata Rita, esemplare di Caretta caretta curato presso il Centro Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta Isole Egadi
Alle 9 del mattino di ieri, tra l’emozione dei molti presenti, ha ricominciato a nuotare nelle acque cristalline di Cala Azzurra a Favignana, Rita (battezzata così dal “tartavoto”, in onore di Rita Levi Montalcini), esemplare di Caretta caretta, curata al Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta Isole Egadi.
Rita, è una femmina adulta, avente una lunghezza di carapace pari a 63 cm e un’età stimata attorno ai 25 anni, arrivata al centro nel mese di maggio, fortemente debilitata, a causa dell’interazione accidentale con un palangaro.
L’esemplare, su cui è stato applicato un tag satellitare Iridium (SeaTrkr) di ultima generazione, ovvero un data-logger dotato di ricevitore GPS, è la seconda tartaruga marina liberata nell’ambito del progetto “Marine Turtle Tracking” avviato nel mese di giugno con il rilascio di Dian, che, grazie alla sponsorizzazione del marchio Rio Mare (gruppo Bolton Alimentari) e alla collaborazione scientifica del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, consente di monitorare gli spostamenti di alcuni pazienti del Centro di Primo Soccorso dell’AMP.
La liberazione è stata preceduta da un momento di sensibilizzazione durante il quale, alle persone accorse per l’occasione, sono state illustrate le attività svolte dal Centro, con particolare riferimento alle buone prassi e alle azioni del progetto Life+12 Tartalife, finanziato dalla UE, di cui l’AMP è partner.
Ad accompagnarla verso il mare, insieme ad un componente dello staff dell’AMP, è stato un rappresentante del Lions Club di Trapani, associazione che nel mese di Luglio aveva simbolicamente adottato Rita, contribuendo alle sue cure.
Dalla sua apertura nel settembre 2015, sono arrivati al Centro di Primo Soccorso, 44 esemplari, di cui oltre il 65% reintrodotti natura.
Favignana, 29 agosto 2018
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |