Inserita in Cultura il 23/08/2018
da Direttore
Notti di BCsicilia, Mazara del Vallo: Letture Normanne e visita guidata al Museo diocesano
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 24 agosto 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Letture Normanne” e visita guidata al Museo diocesano”. L’appuntamento è al Museo Diocesano in Piazza della Repubblica, 16 a Mazara del Vallo. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, insieme al Museo diocesano e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per informazioni: Tel. 0923/902781 Email: ced@diocesimazara.it. Facebook: BCsicilia - Twitter: BCsicilia. Venerdì 24 agosto 2018 Il Museo Diocesano di Mazara del Vallo aprirà le sue sale nelle ore serali per accogliere i visitatori e guidarli in un suggestivo percorso di arte, fede e storia, nell’anniversario celebrativo dell’istituzione dell’Apostolica Legazia, di cui furono investiti dal Papa i re normanni. “Letture Normanne”, è una serata di reading e musica sulle tracce delle imprese normanne in Sicilia, con l’interpretazione di brevi brani tratti dagli appassionanti racconti di res gestae e dalle coinvolgenti descrizioni di grandi opere artistiche e monumentali; non mancherà l’incanto della poesia, mentre la lettura verrà intervallata da suggestivi momenti sonori. Contribuirà all’organizzazione Marco Tumbiolo. Seguirà la visita guidata al Museo. Partecipano all’evento le ditte “Morsi di sole. Dolceria siciliana Genco” e “GazzeRosse Vini”, eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, che saranno presenti offrendo una degustazione. “Gli anni 2017-2018 costituiscono un importante anniversario per la Sicilia normanna: l’istituzione della Legazia Apostolica. La ricorrenza ha suggerito già dallo scorso anno la celebrazione di un “Biennio normanno”, per valorizzare monumenti e testimonianze nella Diocesi di Mazara, attraverso una serie di iniziative che hanno visto un gradimento ed una partecipazione altissima. - dichiara Francesca Paola Massara, direttore del Museo- Quest’anno si succederanno l’evento letterario di Letture normanne, nello splendore della Sala degli Argenti del Museo, e la presentazione di importanti restauri, in corso “a cantiere aperto” durante le Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici ed oggi conclusi.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |