Inserita in Cultura il 09/08/2018
da Direttore
Isola delle Femmine: La Notte di San Lorenzo alla Torre nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà Venerdì 10 Agosto 2018 alle 21,30 l’iniziativa “La notte di San Lorenzo alla Torre”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, sede di Isola delle Femmine, in collaborazione con “Il giornale di Isola” e con il Gruppo Rievocativo “Croce normanna di Ruggero II”, il Comune di Isola e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Nella magica notte delle stelle cadenti l’Associazione organizza una sfilata in abiti medievali che partirà da piazza Vincenzo Enea e arriverà ai piedi della Torre del senato. Dopo l’intervento del Presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine Agata Sandrone, che in abito medievale darà i saluti agli intervenuti, aprirà la rassegna il personaggio di Ruggero II (interpretato da Diego Leggio) che presenterà il poeta scrittore Abd Ar-Ramhal Al-Itrabanisi che reciterà la sua poesia “Favara” dedicata alla Reggia di Maredolce. Nel corso della serata il Presidente di BCsicilia di Palermo Fabrizio Giuffrè racconterà la storia della torre del senato (conosciuta come torre in terra ) mentre Eliseo Davì (de Il giornale di Isola) la storia e la leggenda dell’isolotto. Toni Pulizzotto, Vice Presidente Regionale di BCsicilia presenterà alcuni artisti che si esibiranno nella recita di celebri poesie. Saranno presenti il Sindaco Stefano Bologna e l’Assessore Rossella Puccio. La serata si concluderà con la degustazione di anguria. Per informazioni: Tel. 320.9089061 - Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia Isola delle Femmine - Twitter: BCsicilia.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|