Inserita in Cultura il 09/08/2018
da Direttore
Isola delle Femmine: La Notte di San Lorenzo alla Torre nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà Venerdì 10 Agosto 2018 alle 21,30 l’iniziativa “La notte di San Lorenzo alla Torre”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, sede di Isola delle Femmine, in collaborazione con “Il giornale di Isola” e con il Gruppo Rievocativo “Croce normanna di Ruggero II”, il Comune di Isola e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Nella magica notte delle stelle cadenti l’Associazione organizza una sfilata in abiti medievali che partirà da piazza Vincenzo Enea e arriverà ai piedi della Torre del senato. Dopo l’intervento del Presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine Agata Sandrone, che in abito medievale darà i saluti agli intervenuti, aprirà la rassegna il personaggio di Ruggero II (interpretato da Diego Leggio) che presenterà il poeta scrittore Abd Ar-Ramhal Al-Itrabanisi che reciterà la sua poesia “Favara” dedicata alla Reggia di Maredolce. Nel corso della serata il Presidente di BCsicilia di Palermo Fabrizio Giuffrè racconterà la storia della torre del senato (conosciuta come torre in terra ) mentre Eliseo Davì (de Il giornale di Isola) la storia e la leggenda dell’isolotto. Toni Pulizzotto, Vice Presidente Regionale di BCsicilia presenterà alcuni artisti che si esibiranno nella recita di celebri poesie. Saranno presenti il Sindaco Stefano Bologna e l’Assessore Rossella Puccio. La serata si concluderà con la degustazione di anguria. Per informazioni: Tel. 320.9089061 - Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia Isola delle Femmine - Twitter: BCsicilia.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|