Inserita in Cronaca il 25/07/2018
da Direttore
Medico aggredito nell´ospedale di Acireale
Ugl sanità e medici: "Solidarietà e vicinanza al collega. Ospedali come trincee e campi di guerra, per passare dalle parole ai fatti bisogna farci scappare il morto?."
"Esprimiamo solidarietà e vicinanza al collega aggredito questa mattina all´interno dell´ospedale di Acireale, augurandogli una pronta guarigione, ed un ringraziamento ai Carabinieri della compagnia acese per il pronto intervento effettuato. Con grande rabbia non possiamo che rilevare come gli ospedali del catanese e non solo siano diventati trincee e campi di guerra, dove passare le giornate lavorative indenni è un autentico miracolo. Non possiamo più tollerare che un camice bianco, vero e proprio eroe contemporaneo, oggi debba recarsi a lavoro, per salvare vite, avendo paura di poter perdere la propria, ma per passare dalle parole ai fatti bisogna prima farci scappare il morto? Chiediamo dunque al ministro della Giulia Grillo di pretendere, prima di tutto, a nome dei colleghi medici e operatori sanitari di tutta Italia, una corsia preferenziale in parlamento già dal prossimo mese per la proposta di legge che prevede l´inasprimento delle pene nei confronti di chi aggredisce un sanitario all´interno di un´ospedale o di una guardia medica, ed in secondo luogo ottenere dal ministero competente, guidato da Matteo Salvini, un immediato potenziamento delle attività di vigilanza. Non stiamo parlando di cose impossibili, ma di semplici ed immediate iniziative che dipendono soprattutto da una reale volontà politica, da parte di tutte le istituzioni interessate, di fermare questa pericolosa escalation." Lo dichiarano i segretari regionali della Ugl sanità e della Ugl medici, Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |