Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 13/07/2018 da Direttore

La grande festa siciliana per l´apertura a Milano del Fud Bottega Sicula

La
È stato presentato ieri alla stampa Fud Bottega Sicula Milano, il primo ristorante targato Andrea Graziano fuori dai confini dell’isola. A sostenerlo nell’impresa Vittorio e Saverio Borgia, già presenti sulla piazza milanese con un format ristorativo di successo in zona Brera.

Fud Bottega Sicula aprirà al pubblico questa sera e la lista d’attesa è già lunga. Via casale 8, una zona pedonale nel cuore dei navigli, si arricchisce di una nuova esperienza gastronomica Made in Sicily, già molto apprezzata ieri sera da un vasto pubblico di giornalisti e addetti ai lavori.
“Siamo davvero felici dell’affetto che le persone ci hanno dimostrato in questi giorni a partire dal sostegno dei nostri produttori, vera forza del nostro progetto - dice Andrea Graziano, ideatore del marchio Fud Bottega Sicula. Abbiamo voluto portare un messaggio preciso a Milano: anche in Sicilia si può fare rete e sistema e la presenza dei tanti produttori durante la prima serata ne è la dimostrazione.  Ieri sera è stata una grande festa in cui abbiamo voluto ribadire quello che accade ogni giorno nei nostri ristoranti, circondandoci dell´affetto di tutti quelli che contribuiscono a far crescere il nostro progetto. Siamo davvero entusiasti delle prime risposte che arrivano dalla città e adesso non resta che fare bene.”

Una celebrazione 100% Made in Sicily dove protagonisti sono stati i prodotti del territorio e la materia prima dell’isola esaltata dal lavoro di una rete di produttori, allevatori e contadini che crescono insieme alla grande famiglia di Fud Bottega Sicula.

Parte adesso la sfida con il grande pubblico, che sembra già dimostrare un grande affetto nei confronti del progetto, non sono stati pochi i curiosi e i fan di Fud  che in questi giorni si sono avvicendati al locale in attesa dell’apertura.

Fud Bottega Sicula promette di essere un tuffo nella Sicilia più autentica e contemporanea nel cuore dei Navigli. Un progetto in espansione continua quello del panino siciliano più famoso d’Italia che dal 2012 celebra le eccellenze dell’isola in modo gioioso e informale.

La festa delle eccellenze siciliane
A partecipare alla grande festa anche alcuni dei produttori siciliani selezionati
da Fud Bottega Sicula, vera forza del progetto.

Dalla Sicilia con furore. Tutti i produttori selezionati da Fud Bottega Sicula sono stati chiamati sul Naviglio per brindare alla nuova apertura. Da Giovanni Tumminello con la sua produzione di mozzarella e formaggi di bufala prodotti a Ragusa, a Giuseppe Oriti re della porchetta di maialino nero dei Nebrodi e poi ancora la fattoria Invidiata di Collesano con le provole Madonite e Massimiliano Castro con la mortadella d’asina di Chiaramonte Gulfi, ma anche il prosciutto di maialino nero di Luisa e Bastiano Agostino, la mandorla di Barrafranca con la ricetta speciale idea già qualche anno fa per il progetto Fud e il vino di diversi produttori dell´isola.

Per l´occasione sono stati presentati in anteprima anche alcuni prodotti pensati in esclusiva per la nuova apertura: la birra con acqua di mare del birrificio Tarì di Modica, "For Sud" un caffè speciale creato da Moak per Fud Bottega Sicula Milano e l´irriverente tavoletta di Pierpaolo Ruta "Cioccolata di un paese vicino Ragusa" che con la sua storica cioccolateria Bonajuto ha presentato un´etichetta provocatoria per attirare l´attenzione sul problema della denominazione del cioccolato più famoso di Sicilia.


 

ALTRE NOTIZIE

Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web