Inserita in Politica il 10/07/2018
da Direttore
Aeroporti: Palmeri e Tancredi (M5s), domani non saremo a vertice su crisi Airgest
PALERMO, 10 LUGLIO 2018 – I deputati regionali del M5S Valentina Palmeri e Sergio Tancredi non parteciperanno alla riunione sulla crisi Airgest, la società che gestisce lo scalo aeroportuale di Trapani Birgi, in programma domani nella sede degli industriali a Trapani e organizzata dal Distretto turistico Sicilia Occidentale. “Non riteniamo opportuno partecipare all´ incontro, a cui siamo stati invitati oggi per domani mattina, per la coincidenza dello stesso con i lavori parlamentari in Commissione, ma anche perché ci sembra che gli interlocutori, ad oggi, non abbiano voluto sentire le nostre ragioni - dice Palmeri -. Tengo a puntualizzare che in questi mesi abbiamo lanciato un grido di allarme, che è stato puntualmente ignorato, così come sono state ignorate le nostre iniziative e proposte, scegliendo di proseguire dritti verso il baratro, senza guardarsi intorno e incoraggiando fantomatiche iniziative di comarketing, illusorie, illegali e infine, come si vede, dannose". "Tutti i soggetti interessati avrebbero potuto prendere in considerazione - aggiunge - le proposte e le segnalazioni che il M5S produceva: interrogazioni, emendamenti e mozioni al Governo regionale, ossia proposte di salvataggio concrete e lungimiranti, ma anche esposti alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei conti, rilevando irregolarità e disinformazione”. “L’avevamo detto che lo specchietto per le allodole dei bandi più volte annunciati come imminenti e dei piani B inconsistenti – attacca Sergio Tancredi - di un management nel caos, che in questi mesi non ne ha azzeccata una, probabilmente anche a causa di suggerimenti non oggettivi da parte della politica”. “L’unico atto serio - aggiunge - sarebbero le dimissioni da parte di politici e manager che hanno dimostrato ancora una volta di ignorare la concretezza della tempistica, le norme e le regole della concorrenza e di giocare con gli interessi del territorio”. “Per primi abbiamo lanciato la proposta della rete di aeroporti regionali sul modello Puglia. In questo senso, l’iniziativa del Presidente della Regione è giusta, anche se tardiva – conclude - E’ il momento di riaffermare l’interesse pubblico a servizi di trasporto stabili ed efficienti. I cittadini hanno ormai capito, tutte le bugie sono state svelate soprattutto durante la campagna elettorale per la amministrative di Trapani, oggi vediamo solo le conseguenze di una gestione politica disattenta e colpevole. Continueremo a vigilare costantemente, come abbiamo fatto fino ad ora, sul rispetto delle regole e su ogni ipotesi di privatizzazione selvaggia”. Palmeri e Tancredi puntano il dito, ancora una volta, contro l’inerzia del governo regionale e del management di Airgest e continuano a chiedere alla Regione, azionista della società che gestisce lo scalo aeroportuale, cosa intende fare. “La Regione - concludono - dica se intende immediatamente ricapitalizzare la società, mentre discuterà della scelta di uno o 2 poli aeroportuali oppure lascerà che Airgest fallisca e qualche solerte privato l´acquisti a prezzo fallimentare? Ha seriamente intenzione di accertare le responsabilità di chi ha amministrato e di chi avrebbe dovuto vigilare su Airgest per evitarne il dissesto? Per quanto tempo sarà rinviata l´assemblea dei soci, già differita oltre ogni ragionevole termine legale?”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |