Inserita in Sport il 04/07/2018
da Direttore
Al via della Giarre Montesalice Milo. Cubeda su Osella Fa30
Domenica 8 luglio riparte la rincorsa al TIVM Sud con il pilota catanese che risponde presente alla cronoscalata di casa sul prototipo monoposto di classe regina insieme ad altri dieci portacolori della Cubeda Corse
Catania. Reduce dai grandi impegni nel Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), dove occupa la terza posizione assoluta, Domenico Cubeda affronta la 20^ Giarre Montesalice Milo tornando al volante dell´Osella Fa30 Zytek dal 6 all´8 luglio in provincia di Catania. Dunque sarà gara di casa per il driver etneo della Cubeda Corse, per il quale, dopo il successo alla Val D´Anapo Sortino in maggio, riparte la scalata per la conquista del Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM) zona Sud e del Campionato Siciliano. Ma sarà anche gara a caccia di conferme importanti al volante del potente prototipo monoposto di classe 3000 preparata da Paco74 e da Armaroli e gommato Avon, sulla quale Cubeda alla Giarre Milo si è già imposto lo scorso anno, facendo tra l´altro segnare il nuovo record sui 6400 metri del tracciato con il tempo di 3´14”74 colto in gara 1. Nel 2015, invece, il forte pilota etneo aveva trionfato al volante dell´Osella Pa2000 Honda.
Dopo le verifiche di venerdì, in tutto sabato in prova e domenica in gara saranno 11 i portacolori della Cubeda Corse, la scuderia presieduta dal papà di Domenico, Sebastiano Cubeda. Oltre al campione siciliano, per la compagine catanese si schiererà al via Aldo Contarino su una Formula Gloria di classe 1000, mentre altri nove piloti si metteranno in gioco nel sempre agguerrito gruppo delle Bicilindriche: con quelle di gruppo 5 saranno protagonisti Antonino Caltabiano, Orazio Laudani, Antonino Longo, Angelo Palazzo, Daniele Portale (al rientro in gara e secondo della categoria a Giarre lo scorso anno su Fiat 126), Alfredo Russo e i fratelli Giuseppe e Riccardo Viaggio (quest´ultimo terzo a Giarre 2017), oltre a Santo Riso, iscritto invece con bicilindrica gruppo 2.
|
“La politica ‘dialettale’ dell’ENI…”
Non so a quanti di voi sia capitato di fare rifornimento “Self” alla propria aut...
Leggi tutto |
 |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |