Inserita in Cultura il 30/06/2018
da Direttore
Palazzo Belmonte Riso - Palermo Antica Trasversale Sicula
Nel caratteristico Palazzo Belmonte Riso di Palermo, il 29 Giugno 2018, Gaetano Melfi e Giuseppe De Caro, ideatori del progetto “l’Antica Trasversale Sicula” hanno illustrato gli oltre quaranta giorni di viaggio lungo la strada che un tempo collegava la costa orientale alla costa occidentale della nostra Isola.
Un viaggio attraverso i borghi, le stradine secolari di campagna, i fiumi e i laghi attraverso cui avvenivano i traffici commerciali, combinando interessi economici, religiosi e militari. Siti particolari e, purtroppo, spesso in stato di degrado, tanto che l’UNESCO, tramite il Club di Palermo, ha preso a cuore l’iniziativa, promuovendo l’importanza della salvaguardia di queste vie ricche di templi, santuari greci, ponti e abbeveratoi di reminescenza araba.
Obiettivo dell’Associazione Antica Trasversale Sicula e dell’UNESCO è quello di avviare un percorso di promozione dell’identità dei territori ricchi di risorse ambientali dimenticate e del turismo slow, illustrandone i potenziali sviluppi.
L’UNPLI Trapani, guidata dalla Presidente Provinciale Maria Scavuzzo, la quale ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione delle camminate lungo le tappe nel nostro territorio, ha presenziato alla manifestazione insieme ai presidenti di alcune delle Pro Loco, Istituzioni regionali e numerose altre associazioni che si occupano di promozione del turismo.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|