Inserita in Cronaca il 04/06/2018
da Direttore
ESPULSO EGIZIANO DETENUTO A TRAPANI, CHE SI ERA RADICALIZZATO IN CARCERE. INNEGGIAVA ALL’ ATTENTATORE DI BERLINO ANIS AMRI.
È stato rimpatriato lunedì, con un volo in partenza dall’aeroporto di Palermo e diretto a Il Cairo, un cittadino di nazionalità egiziana detenuto presso la Casa Circondariale “Pietro Cerulli” di Trapani, sul quale si era concentrata da tempo l’attività investigativa della Digos.
MOHAMED MOHAMED RAO, giovane del 1986, mentre stava scontando la sua condanna definitiva nel carcere di Sciacca, prima di essere trasferito a Trapani, si era già rivelato all’attenzione degli investigatori come leader di un gruppo fortemente radicalizzato, i cui membri, oltre a praticare un’intensa attività di preghiera, erano soliti arruolare adepti tra gli altri detenuti, sottomettendoli alla loro autorità ed imponendo loro la stretta osservanza dei dettami del Corano.
Una compagnia che si costituisce anche all’interno del carcere trapanese, nel momento in cui MOHAMED MOHAMED RAO si trova a condividere la cella con l’Imam tunisino BEN KRAIEM Lamjed, anche lui espulso pochi mesi fa, e con un altro egiziano che condivide l’ideologia dei suoi compagni di cella, con i quali prega regolarmente cinque volte al giorno, praticando il digiuno non obbligatorio nelle giornate di lunedì e venerdì.
Grazie al monitoraggio compiuto già a partire dal 2016, gli operatori dell’Antiterrorismo della Digos hanno potuto accertare lo spiccato interesse che il RAO manifesta ogniqualvolta la televisione o la radio trasmettono la notizia di un attentato terroristico.
Quando, il 19 dicembre del 2016, Anis Amri decide di investire le persone che affollano le bancarelle di un mercatino di Natale a Berlino, i compagni di cella, nel commentare un programma televisivo d’informazione, chiacchierano tra loro del ragazzo della “festa della Germania”, che è morto perché gli hanno sparato ma che “ha fatto bene a fare quello che ha fatto, perché lui è una vittima”.
Anche quando è perpetrato l’attentato terroristico a Londra, il MOHAMED MOHAMED Rao, mentre ride, commenta che l’attentatore è riuscito ad uccidere solamente una persona; poi aggiunge testualmente: “ c’è stata una bella festa”. Fa notare poi ai suoi compagni come i media non abbiano avuto alcun rispetto per l’attentatore, perché hanno mostrato il suo corpo privo di vita con il viso scoperto, contrariamente alle vittime inglesi, di cui sono state mandate in onda solo le pietose immagini dei corpi coperti, mostrando in tal modo rispetto per le loro famiglie.
È solo uno dei casi in cui il drappello di detenuti manifesta insofferenza nei confronti degli organi d’informazione occidentali, a loro dire colpevoli di non dare il giusto rilievo alle morti che si verificano in Iraq ed in Siria per raccontare, invece, con il massimo risalto possibile, quanto avviene in occasione del compimento in Europa di attentati terroristici di matrice islamica. Pur dovendo scontare una pena per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, la figura di MOHAMED MOHAMED Rao, quindi, non è quella di un semplice scafista ma di una persona animata da forti sentimenti antioccidentali, con una personalità tale da condizionare gli altri detenuti, richiamandoli al rigoroso rispetto dei precetti del Corano.
Ed il suo fervore religioso è tale da condizionarlo al punto di affermare che l’unico caso in cui sceglierebbe la morte è se fosse posto nella condizione di optare tra il morire ed il diventare miscredente; gli stessi principi che lo ispirano nel rapporto con la giovane moglie, alla quale chiede di non uscire se non indossando il burqa, perché altrimenti la lascerebbe.
Un soggetto altamente pericoloso, che è già il terzo espulso da Trapani in questi mesi del 2018.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|