Inserita in Politica il 02/06/2018
da Direttore
presso “Identikit” si è concluso il 29 maggio progetto dell’Istituto Comprensivo Lombardo Radice- Pappalardo di Castelvetrano promosso dall’ ASP n.9 di Trapani e dall’U.S.R. Sicilia A.T. Trapani.
In data 29 maggio presso l’Istituto Comprensivo Lombardo Radice- Pappalardo di Castelvetrano si è conclusa per la classe 5^ sez. B del plesso Lombardo Radice l’ultima fase del progetto “Identikit” promosso dall’ ASP n.9 di Trapani e dall’U.S.R. Sicilia A.T. Trapani. Il progetto, iniziato tre anni fa sulla base di un protocollo d’intesa con l´A.T. di Trapani, è relativo alle attività di promozione, educazione alla salute e screening orale nelle scuole primarie della provincia di Trapani, ai fini della “prevenzione e diagnosi precoce delle patologie odontoiatriche nella popolazione infantile in ambito scolastico”, con l´alto patrocinio del Ministero della Salute, dell´Assessorato Regionale della Salute, del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e dell´U.O.C. di Odontoiatria Pediatrica dell´Università di Roma Sapienza ed è stato realizzato dal Dott. Altese, medico odontoiatra e dalla sua équipe. Le attività previste si sono realizzate con due azioni distinte: una educativo-formativa e una clinico-epidemiologica. Per la componente educativo-formativa si è perseguito un coinvolgimento diretto del mondo scolastico, come previsto dalle linee di indirizzo del Progetto di prevenzione in materia di salute orale (IDENTIKIT) e che, in un’ottica intersettoriale e multidisciplinare, ha dimostrato come l´educazione alla salute orale, per avere effetti più efficaci e duraturi, debba essere effettuata di concerto con lo stesso corpo docente opportunamente formato. La parte clinico/epidemiologica, realizzata da Pietro Altese con un programma di screening innovativo che, attraverso l´impiego dell´ unità di prevenzione mobile U.P.M. Cranio-facciale, appena acquisito al patrimonio dell’ASP di Trapani (mezzo mobile totalmente autosufficiente e perfettamente attrezzato per lo svolgimento di qualsiasi intervento di tipo odontoiatrico) è stata a sua volta suddivisa i due momenti: una prima visita dei giovani pazienti nei loro ambienti scolastici (cosiddetto “ospedale a domicilio”), al termine della quale si è realizzato un inquadramento epidemiologico della popolazione infantile in ambito scolastico della provincia che indirizzi la programmazione sanitaria dell´ASP verso la predisposizione e l´attivazione di specifici percorsi terapeutici, con la possibilità di effettuare, a titolo gratuito, gli interventi di prevenzione odontoiatrica previsti dalle linee guida sulla prevenzione odontoiatrica nell´età evolutiva (fluoro profilassi, sigillatura dei solchi dei primi molari permanenti, igiene orale professionale) in favore dei soggetti che ne necessiteranno previa autorizzazione dei genitori ed una seconda visita dentistica di controllo in un camper/ambulatorio, realizzata il 29 Maggio sc., per verificare al termine del triennio l’attuazione delle indicazioni fornite nelle visite precedenti, con la fornitura di presidi medici che facilitino una corretta igiene dentale. Il progetto è stato accolto con grande entusiasmo dalle famiglie dei bambini coinvolti e dalla Dirigente Scolastica, Maria Rosa Barone, come sempre, sensibile ed attenta alla salute e al benessere degli alunni della scuola.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|