Inserita in Politica il 02/06/2018
da Direttore
Importante riconoscimento al giornalino "notizia in .. corsa" dell´I.C. "Lombardo Radice Radice"
Ancora un altro premio nazionale, per il nostro Istituto, l’I.C. "Lombardo Radice - Pappalardo". Stavolta primo premio, per "Notizie in...corsa" il nostro giornalino scolastico, quest’anno alla quarta edizione, che consente agli alunni del laboratorio di vivere un´esperienza di apprendimento particolare, trasformandosi in giovani cronisti e reporter. Con l´edizione 2017-2018, si è aggiudicato il primo premio del XVI concorso nazionale "Il giornale scolastico", curato dall’I.C.“R. Guarini” di Mirabella Eclano in provincia di Avellino. Le 100 scuole partecipanti, provenienti da tutta Italia, hanno visto i loro lavori, valutati da una commissione formata, oltre che dai docenti incaricati, anche da giornalisti ed esperti del settore. Numerosi i premi assegnati alle diverse testate scolastiche selezionate, da Bergamo alla Toscana, all’Isola d’Elba, alla Sicilia, ben dieci premi speciali, ai quali si sono aggiunti due premi ex equo, per il terzo posto, e i due premi assoluti per il secondo e primo classificato. La cerimonia di premiazione, si è svolta a Mirabella Eclano, sabato 26 maggio, alla presenza delle scuole premiate, del Sindaco e della Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Iride Iannicello. A ritirare il premio, per l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo”, la nostra Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Rosa Barone, ed una delegazione formata da quattro alunne (Maria Prinzi, Miriam Barresi, Francesca La Cascia e Clara Ferro) faceti parte della redazione del Laboratorio giornalistico. Ad accompagnare la delegazione la prof.ssa Crocetta Armata responsabile del laboratorio, che ha curato l’attività assieme a docenti Giovanna Bonanno, Enza Lo Grasso e Filippo Pacino . Questo importante riconoscimento premia un lavoro costante e assiduo iniziato quattro anni fa dal team dei docenti e dagli alunni che accorrono numerosi per sperimentare una metodologia didattica che vuole integrare i metodi tradizionali dell’apprendimento con i canali offerti dalle nuove tecnologie, aprendo, al contempo, la scuola al territorio. Attraverso il Giornalino d’Istituto, gli studenti hanno, infatti, modo di approfondire argomenti trattati a scuola, tematiche a loro care, rivivere momenti importanti dell’anno scolastico, far conoscere agli altri il loro mondo, sperimentando le diverse tipologie testuali ed usando in maniera corretta e proficua la tecnologia e gli strumenti informatici, in clima laboratoriale più collaborativo e stimolante, come recita la pergamena di merito conferita insieme al premio: “Il lavoro mette in risalto l’impegno scolastico degli alunni nello sviluppo delle tematiche affrontate e si qualifica come utile strumento fra la scuola e il mondo di oggi. La grafica, le foto e i disegni trasmettono l’entusiasmo collaborativo dei giovani scrittori
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |