Inserita in Politica il 29/05/2018
da Direttore
Associazione ANAS Collesano avvia il progetto degli orti dei contadini
Avete mai sentito parlare dell´Orto del Contadino ? Sono quei appezzamenti di terreno situati in diverse luoghi del paese, (sia piccole che grandi) e coltivati a frutta e verdura dai residenti stessi. l´iniziativa si tratta infatti di un progetto portato avanti dall´A.N.A.S. Italia zonale di Collesano ", in collaborazione con l´Istituto Comprensivo G.B. Cina . L´iniziativa "Orto del Contadino " si vuole valorizza l´antica arte della coltivazione coinvolgendo in prima persona gli alunni delle Scuole secondarie di primo grado, allo scopo di incentivare lo sviluppo di un nuovo concetto di economia, più "umana" e centrata sulle piccole comunità locali. I prodotti coltivati possono infatti essere anche venduti, a prezzi sempre modici e nell´ottica di superare la distanza fra produttore e consumatore, che nell´economia su larga scala è sempre enorme. l´Orto del Contadino e un modo per cibarsi e per socializzare meglio. L´Orto del Contadino ha effetti positivi non solo sull´ambiente, ma anche sulla qualità di vita degli uomini, la cui partecipazione al progetto è di fondamentale importanza per la sua riuscita. L´Orto del Contadino, permette infatti di nutrirsi in modo sano, con frutta e verdura di stagione, anche a chi abita in paese. Ma non si tratta solo di benefici per l´alimentazione: partecipare al progetto orto del contadino, dà una spinta significativa anche ai rapporti sociali, perché si entra in contatto con altre persone, si collabora con gli altri nello svolgimento dei compiti legati alle coltivazioni. Attraverso lo svolgimento di attività manuali, come quelle agricole (purtroppo ormai dimenticate da molti), non solo si recupera il valore dell´antico saper fare contadino, ma si cementano i rapporti umani in un tessuto sociale, come quello urbano, sempre più disgregato e alienante. Il progetto dell´orto del Contadino ha, in altre parole, anche un grande valore educativo e sociale
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|