Inserita in Cultura il 16/05/2018
da Direttore
L’Area Marina Protetta Isole Egadi incontra i dirigenti scolastici della Sicilia per il progetto “Ospita una tartartuga”
L’AMP Isole Egadi, in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, nella persona del Direttore Generale, Dott.ssa Maria Luisa Altomonte, e del dirigente Tecnico, Dott.ssa Sebastiana Fisicaro, ha stipulato un protocollo d’intesa il 30/08/2017. Lo scopo del protocollo è stabilire un rapporto di collaborazione della didattica ed educazione ambientale, attraverso la promozione e realizzazione di iniziative volte a sensibilizzare, educare e formare i Dirigenti scolastici e i docenti, favorendo una relazione tra istituzione scolastica e territorio, attraverso la promozione di reti di scopo sull’educazione allo Sviluppo Sostenibile. In particolar modo, per l’anno scolastico 2017/18 è stato avvisto il progetto “Ospita una tartaruga”, il cui scopo, mediante la divulgazione delle attività svolte dall’AMP presso il proprio Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine, è quello di promuovere e sensibilizzare dirigenti, docenti e studenti sulle tematiche ambientali, anche con l’opzione dell’approfondimento di conoscenze disciplinari curricolari.
A tale scopo, l’8 maggio scorso, presso la prestigiosa aula Magna del Liceo Scientifico Benefratelli di Palermo, è stato organizzato un seminario residenziale rivolto a tutti i dirigenti scolastici delle reti di ambito della Sicilia.
Il seminario, alla presenza del Direttore dell’AMP Stefano Donati, del Dirigente regionale Sebastiana Fisicaro e condotto dallo staff scientifico del Centro di Primo Soccorso tartarughe (Dott.sse Giorgia Comparetto, Ilaria Rinaudo, Monica Russo e Daniela Sammartano) ha voluto sensibilizzare dirigenti e docenti presenti sulle tematiche dell’educazione ambientale e illustrare le peculiarità dell’Area Marina Protetta Isole Egadi, al fine di incentivare l’organizzazione di percorsi didattici, da svolgersi presso il territorio egadino, finalizzati all’approfondimento di tematiche relative alla biologia e all’educazione ambientale.
Favignana, 15 maggio 2018 l’Ufficio Comunicazione dell’AMP Isole Egadi
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|