Inserita in Cultura il 18/04/2018
da Direttore
Partanna, si svolgerà domani la passeggiata per il risparmio energetico. La manifestazione partirà alle 19,30 da Piazza Falcone e Borsellino
Si svolgerà domani 19 aprile con partenza alle 19,30 da Piazza Falcone e Borsellino la passeggiata serale per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.
L’iniziativa “Mi illumino di meno”, ideata a livello nazionale da “Caterpillar”, lo storico programma di Rai Radio 2, era stata rinviata a Partanna a causa del maltempo. Tema di questa edizione sarà la bellezza del camminare e dell’andare a piedi. “Sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo” è infatti lo slogan di quest’anno. In concomitanza con la passeggiata, alla quale è invitata tutta la cittadinanza, saranno spente le luci lungo le principali vie del centro storico.
Alla camminata, promossa dall’associazione sportiva “Nati stanchi runners” con il patrocinio del Comune, prenderanno parte i componenti dell’Avis, i club Fidapa e Rotary, gli Scout e gli studenti delle scuole partannesi di ogni ordine e grado.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|