Inserita in Politica il 14/04/2018
da Direttore
Clima positivo per apertura campagna elettorale di Giuseppe Bica.
Una sala gremita e un clima positivo hanno accompagnato l´evento di avvio della campagna elettorale di Giuseppe Bica, sindaco uscente e candidato a sindaco del Comune di Custonaci con la lista "SìAmo Custonaci" per le prossime amministrative di Giugno.
Ieri sera, al Teatro Comunale di Custonaci, a partire dalle ore 21.00, Giuseppe Bica ha accolto circa 300 ospiti, nella tappa di inizio della corsa elettorale. Giovani spettatori e sostenitori, in una manifestazione aperta da testimonianze di rappresentanti della societa civile e della classe politica locale e regionale come Michele Rallo, Nino Oddo, Paolo Ruggieri, Giuseppe Peraino.
"Grazie a tutti per essere così numerosi" così dichiara. Il candidato ha raccontato di cinque anni di governo al fianco dei cittadini fronteggiando con risultati le difficoltà che hanno investito gli Enti Pubblici, in questi ultimi anni.
"Il mio continuerà ad essere un progetto politico vocato allo sviluppo socio-economico del territorio in chiave turistica. Nel mio programma nuovi progetti, nuove opportunità, nuove prospettive. Con la nostra pianificazione abbiamo ottenuto un incremento del 46% delle presenze turistiche. In questi anni abbiamo lavorato molto per rendere Cornino, centro balneare d´eccellenza, creando le condizioni per fare sistema tra pubblico e privato ed i risultati stanno arrivando. Il nostro è stato un lavoro di squadra tra istituzione, privati, associazioni, con una politica che trova le soluzioni per fare. Abbiamo lavorato sulla promozione della nostra città, fatta di beni culturali, ambientali e del mare, con la centralità religiosa del Santuario Maria SS. di Custonaci e del culto mariano; la sua gastronomia tradizionale e i tanti eventi. Particolare attenzione si è rivolta anche al disagio sociale, implementando le risorse. Abbiamo garantito alle scuole maggiori contributi e più autonomia di gestione, Abbiamo migliorato i servizi a iniziare dalla raccolta dei rifiuti con l´apertura del CCR e portando la raccolta differenziata dal 42.9% del 2012 al 60% nel 2017 e con i primi mesi del 2018 che segnano il superamento del 65%, diventando fra i Comuni più virtuosi della Sicilia. Queste sono solo alcune delle cose fatte, e tante ne faremo, se credete, come noi, nel progetto SìAmo Custonaci. Il mio impegno adesso è per le generazioni piu giovani, che devono avvicinarsi alla politica con idee e sogni"- queste le parole di Giuseppe Bica.
In corsa, nella lista a sostegno di Giuseppe Bica Sindaco, ci sono: Leo Bonfiglio, Silvia Campo, Filippo Castiglione, Francesca Colomba, Maria Grazia Morici, Giovanni Noto, Giovanni Oddo, Maria Stella Pace, Baldassare Pollina, Gioacchino Poma, Arianna Ragusa, Carmelo Zichichi.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |