Inserita in Cultura il 13/04/2018
da Direttore
Al Margaret Cafè di Terrasini l´inaugurazione della mostra fotografica “…e poi c’è la musica” visitabile sino al 5 maggio
Domenica 15 Aprile 2018 alle ore 18.30, presso il Margaret Cafè di Terrasini (PA), sarà inaugurata la mostra fotografica intitolata “…e poi c’è la musica” dell’Associazione Asadin. Fotografi/e: Giovanna Biondo, Caterina Blunda, Antonio Costa, Evelin Costa, Marcello Impastato, Pino Manzella, Nicola Palazzolo, Daniela Riedlova, Massimo Russo Tramontana.
La mostra è curata e promossa dall’Ass.ne Asadin con la collaborazione e testo di presentazione di Evelin Costa. Sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00 fino al 5 Maggio 2018.
Presentazione di Evelin Costa
“…E poi c’è la musica che non è di certo un aspetto secondario della vita. La musica è il sottofondo di ogni attimo vissuto. La musica è ritmo e pausa, suoni e silenzi. La musica è la voce del mare ed il fruscio del vento, un’eco profonda che rimbomba dalle viscere del tutto. Tasti di un pianoforte sfiorati con velocità o con lentezza, canti che incantano, sospiri intensi, note che si librano nell’aria, battiti di tamburi che sconvolgono le pulsazioni del cuore e vibrazioni leggere come le ali di una libellula. La musica è memoria e presente. La musica è il linguaggio universale che unisce e mai separa, cultura dei popoli.
I soci Asadin scelgono di fermare in immagini qualcosa che è apparentemente impalpabile, che risveglia sentimenti, sorrisi, malinconie, idee, sogni e speranze. Mostrano spartiti, strumenti, improvvisazioni, passioni, raffinatezza, contrasti, forza, romanticismo, teatralità ed intimismo. Dipingono silenzi, parole e suoni animati in armonia.
In una serie di foto in bianco e nero sono raccontati vari aspetti della musica, che diviene colonna sonora universale, è espressa una realtà sempre in movimento, parla e canta la scelta di chi della musica ha fatto il centro della propria vita o semplicemente la compagna inseparabile che dona colore anche al buio.
Tutti abbiamo una melodia che ci tocca l’anima, che suscita un sentire. Basta chiudere gli occhi e lasciarsi muovere dallo scandire del tempo, dalle note che si succedono mai casualmente. Basta aprire gli occhi e vedere come la luce sia in grado di fotografare quelle emozioni che risuonano anche nel silenzio… e poi c’è la musica.”
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |