Inserita in Cultura il 09/04/2018
da Direttore
“Il viaggio di Nicola Calipari” con Fabrizio Coniglio ed Alessia Giuliani domani al Seminario Vescovile di Trapani
Si conclude domani, martedì 10 aprile, la settimana della Memoria “Non ti scordar di me”, la manifestazione organizzata dal Comune di Erice e dall’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie, in memoria di Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 1985.
Presso l’Auditorium “Santa Chiara” del Seminario Vescovile (via Cosenza n. 90 - Erice Casa Santa), alle ore 10:00, è in programma “Il viaggio di Nicola Calipari”, rappresentazione teatrale diretta ed interpretata da Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani, testi di Fabrizio Coniglio, produzione Tangram Teatro Torino.
I due attori ripercorreranno il viaggio tragico che ha portato all’uccisione in Iraq di Nicola Calipari in uno dei casi più controversi dalla storia italiana. Si parte con il racconto del rapimento e quindi la prigionia di Giuliana Sgrena per poi arrivare “all’inizio della fine”, con la liberazione di Giuliana, la gioia, l’incontro con Nicola Calipari e il viaggio verso l’aeroporto. Poi il racconto degli spari, quel “fuoco amico” che arriva all’improvviso, nel buio; la gioia, l’euforia che diventa tragedia, incredulità, senso di impotenza.
Interverranno la giornalista Giuliana Sgrena e il segretario nazionale della FNSI Raffaele Lorusso.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|