Inserita in Cultura il 06/04/2018
da Direttore
Vittorio Sgarbi a Ciminna visita la mostra dedicata al film "Il Gattopardo" promossa da BCsicilia
L´Assessore ai Beni Culturali della regione Sicilia, Vittorio Sgarbi, critico d´arte e scrittore italiano ha visitato la mostra fotografica "Ciminna, il set del Gattopardo in 300 immagini", promossa da BCsicilia. Su segnalazione del Sindaco Vito Filippo Barone e guidato dal Presidente della sede locale di BCsicilia di Ciminna, Giuseppe Cusmano, e dai soci, Sgarbi ha visitato la mostra esposta nei locali del Polo Museale e dedicata al celebre film capolavoro del regista Luchino Visconti, tratto dall´omonimo romanzo di Tomasi Giuseppe di Lampedusa.
Il critico d´arte è rimasto sorpreso della bellezza delle immagini, lodando il grande lavoro svolto dall´Associazione nel raccogliere tante foto di ottima qualità. Le curiosità dello scrittore sulla costruzione del set e sul perché della scelta del paese da parte di Visconti sono stata appagate dalle dettagliate spiegazioni del Presidente Cusmano. Attraversando i locali veniva raccontato la costruzione del set cinematografico, le scene dell´arrivo delle carrozze della famiglia Salina, il corteo, l´ingresso nella chiesa Madre per il canto del Te Deum, il plebiscito, la caccia, i "fuori scena" della Titanus, con i paramenti e l´argenteria sacra utilizzati durante il celebre "Te Deum". Durante il percorso sono state descritte le foto che ritraggono l´attore Mario Girotti in arte Terence Hill (nella parte del conte Cavriaghi), accanto all´attrice Lucilla Morlacchi (Carolina, figlia di don Fabrizio).
Vittorio Sgarbi dove aver visitato la mostra si è complimentato con il Presidente ed i partecipanti, che nel frattempo avevano riempito i locali, e ha voluto sottolineare il grande apprezzamento per la mostra scrivendo nel registro dei visitatori: "Anch´io sono di Ciminna"
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|