Inserita in Cultura il 07/03/2018
da Direttore
Castellammare del Golfo: “…Dalla partecipazione civile al rispetto della parità di genere”, conclusione del progetto negli istituti Pascoli e Pitrè
La conclusione del progetto “Per fare le regole ci vuole...dalla partecipazione civile al rispetto della parità di genere”, negli istituti comprensivi Pitrè e Pascoli e, nel pomeriggio, dalle ore 17, al castello arabo normanno “Il pensiero della differenza, donne filosofe e scrittrici”.
Momenti di riflessione e doppio appuntamento giovedì otto marzo, per la giornata internazionale della donna: la mattina gli alunni della scuola secondaria di primo grado degli istituti comprensivi Pitrè-Manzoni e Pascoli-Pirandello, concluderanno il progetto di formazione e di democrazia partecipata che ha trattato argomenti quali la cultura della legalità, gli stereotipi di genere, le pari opportunità, la violenza sulle donne. Portato avanti dall’associazione di volontariato Le Pleiadi e dall’associazione culturale Altrementi il progetto ha lo scopo di educare alla partecipazione attiva alla vita democratica: proposta la biografia di 4 donne che col proprio essere, con il proprio talento, con la propria azione, sono state protagoniste di “cambiamenti” in qualche caso considerati epocali. In un unicum l’educazione alla legalità, la conoscenza delle regole e le pari opportunità: alcuni degli elaborati, tra cartelloni, poesie, canzoni e video realizzati dagli studenti, saranno premiati proprio nella Giornata della donna.
Nel pomeriggio al castello arabo normanno, a partire dalle ore 17, “Il pensiero della differenza, donne filosofe e scrittrici”, a cura del festival letterario “Contaminazioni”. Una riflessione “a più voci sul pensiero differente, a partire dalle prime donne filosofe fino ad arrivare alle donne dei nostri giorni. Per chi non si arrende e crede ancora che l´otto marzo non sia solo una festa. Letture e opinioni con il Cinefilosofia a cura di Carlo Cannella, il gruppo lettura di Contaminazioni , giovani studentesse e quanti vorranno condividere questa giornata”.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|