Inserita in Economia il 07/03/2018
da Direttore
Favignana: il Comune ha emanato un Avviso Pubblico per “Borse Sperimentali di lavoro per soggetti in situazione di grave povertà”
Il Comune di Favignana ha emanato un nuovo Avviso Pubblico per “Borse Sperimentali di lavoro per soggetti in situazione di grave povertà” secondo quanto stabilito nel Piano di Zona con la Legge n. 328 del 2000. Il progetto è volto a migliorare il livello di benessere dei cittadini cosiddetti fragili con progetti di pubblica utilità per famiglie in difficoltà socio economica, disabili, ex tossicodipendenti e immigrati, a supporto dei vari settori comunali e in particolare per i seguenti servizi: cura e manutenzione del verde pubblico; cura e manutenzione di impianti sportivi comunali; pulizia e riordino dei locali comunali; pulizia delle spiagge comunali; servizio di vigilanza negli istituti scolastici; custodia dei locali comunali; piccoli interventi manutentivi preso strutture comunali. L’attività progettuale avrà durata non inferiore a tre mesi e vedrà l’impegno di ciascun soggetto per un totale complessivo di 270 ore: i cittadini selezionati saranno compensati con un rimborso forfettario di € 500,00 mensili calibrato sulle ore di progetto svolte. Il Comune invita chi è in possesso dei requisiti minimi previsti dal regolamento comunale di assistenza economica, a presentare istanza in apposito stampato entro le ore 12 del 23 marzo 2018 per l’ammissione al progetto. Lo stampato - che è in distribuzione presso l’Ufficio dei Servizi Sociali o è scaricabile dal sito internet www.comune.favignana.tp.gov.it - (link http://www.comune.favignana.tp.gov.it/favignana/po/mostra_news.php?id=997&area=H) dovrà essere compilato in ogni sua parte corredato dalla documentazione indicata, pena archiviazione dell’istanza senza ulteriore avviso. I cittadini coinvolti nell’azione relativa alla prima annualità PDZ 2013/2015 a Favignana, sono 22.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|