Inserita in Cultura il 17/02/2018
da Direttore
Incontro con l´autore: Milo One way Montero, giovane pugile in cerca di riscatto dopo aver subito una delicata operazione ad un occhio
Sarà Alessandro Mari, scrittore e conduttore televisivo, vincitore del Premio Viareggio 2011 per la narrativa, il prossimo ospite della rassegna “Incontro con l’Autore” organizzata dall’Istituto Alberghiero di Erice. Mari, già inviato alla recente edizione del Festival di Sanremo per Donna Moderna, presenterà il libro “Cronaca di lei”, edito da Feltrinelli, storia nella quale si intrecciano le vicende di quattro personaggi peculiari: Milo One way Montero, giovane pugile in cerca di riscatto dopo aver subito una delicata operazione ad un occhio, la ragazza dal nome sconosciuto che dà il titolo al romanzo e che intreccia una storia con il boxeur, Irene Montero, spietata sorella del ragazzo disposta a tutto pur di sfruttare la fama del fratello, e Leo Ruffo, scrittore intelligente e acuto incaricato di intervistare Milo per scriverne una biografia.
È una storia di tentativi di riscatto da vite misere, da passati scomodi; una narrazione nella quale in virtù di una precisa scelta stilistica l´autore non ha voluto apporre segni di punteggiatura che distanziassero i dialoghi dalle descrizioni.
L’incontro è in programma il 21 febbraio alle ore 9.30 per gli studenti, nella sede centrale dell’Istituto diretto dalla preside Pina Mandina, in via Barresi a Erice Casa Santa, e il giorno precedente, 20 febbraio, alle ore 18 alla libreria Galli in via Manzoni, per i lettori.
La rassegna letteraria, grazie ai fondi FSE Avviso pubblico Prot. n. 10862 del 16/09/2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”, proseguirà fino alla fine dell’anno scolastico con appuntamenti mensili realizzati in collaborazione tra la scuola e la libreria, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla lettura, promuovere la cultura e garantire lo scambio di emozioni e riflessioni tra scrittori e studenti al fine di rispondere ai bisogni affettivi dei giovani e abituarli al racconto di sè.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|