Inserita in Tempo libero il 13/02/2018
da Direttore
Castrovillari (CS): Oltre duemila figuranti hanno preso parte al lungo serpentone, 50 i camper allocati nel piazzale delle Ferrovie per festeggiare “ Re Burlone” .
In quasi 50 mila, provenienti da ogni parte della Calabria e dalle regioni vicine, nella città del Pollino in occasione della prima sfilata in maschera del 60° Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, evento organizzato dalla Pro Loco cittadina. Oltre duemila figuranti hanno preso parte al lungo serpentone, 50 i camper allocati nell’area mercatale e nel piazzale delle Ferrovie per festeggiare “ Re Burlone” . L’allegria, la musica, i colori e il divertimento sono state le note predominanti dell’intera mattina con “ La Parata della Gioia”, curata da Tiziana La Vitola e Khadigia Russo , che ha visto nella centralissima Piazza Municipio, sfilare tantissimi bambini in maschera. Occasione questa, per premiare le scuole che hanno partecipato al 14 concorso artistico, rivolto alle classi III, IV, V, delle scuole primarie per la realizzazione del manifesto del Carnevale dei Bambini: 1° Classificato il Disegno, rappresentante un “Clawn” a cura della Classe IIIA DEL 1° CIRCOLO DIDATTICO Plesso Via Roma; 2° Classificato classe IV B Villaggio Scolastico e 3° Classificato le classi IV C-D 2° Circolo di Castrovillari Al pomeriggio, dicevamo in quasi 50 mila, hanno applaudito e partecipato con grande entusiasmo, apprezzando lo spettacolo regalato, dai gruppi iscritti al 26° Concorso per Gruppi Mascherati, intitolato al compianto Franco Minasi, che per anni “ha dato onore” alla Pro Loco ed al suo Carnevale, partecipando con estro e originalità, che lo contraddistinguevano, all’allestimento di maschere e carri allegorici esilaranti. La sfilata è stata aperta dalla neo “Madrina del Carnevale” Giarda Sartori ed è stata accolta nella postazione alta del percorso dai due speaker animatori, Marco Graziadio e Arianna Blotta. In testa al lungo i gruppi folklorici con i “Piccoli “e il Gruppo della Pro Loco. Di scena quest’anno, come accadde al 50°, il Brasile con il gruppo “Cores e Magia”. I gruppi iscritti al concorso hanno già avuto una prima votazione da parte della giuria tecnica e da quella popolare mediante l’acquisto del biglietto della lotteria; questi voti si andranno a sommare a quelli di martedì per avere la classifica generale. La serata presentata da Carlo Catucci coadiuvato dal Georgia Nicoletti, presenti sul palco anche le fasciate del concorso della Madrina del Carnevale, Miss Sorriso, Nadia Pace e Miss Maschera, Rosmery Gerbasi, si è conclusa in Piazza Municipio, con il concerto “Sud in festa” a cura di Calabria Sona. Sul palco Kalabria Orchestra, Giancarlo Pagliarunga, I Terraemares, I beddi di Sicilia, Maria Anna Nolè- Ragnatela Folk, Ciccio Nucera Emy Vaccari delle Muse, Peppe Sapone e Valentina Balistreri. Più che soddisfatti il direttore artistico e il presidente della Pro Loco, rispettivamente Gerardo Bonifati ed Eugenio Iannelli per la prima grande sfilata. A portare i saluti al popolo del carnevale il sindaco Mimmo Lo Polito. Intanto questa sera, con inizio alle ore 21,00, presso il Teatro Sybaris sarà di scena il “ Gran Galà” con del Festival del Folklore, serata di grande richiamo dove i gruppi partecipanti offrono il meglio, attraverso scenografie, costumi, canti e balli tipici, attraverso l’interpretazione delle tradizioni culturali ed etniche del proprio Paese di origine. (foto di Michele Martinisi) CLASSIFICA PROVVISORIA GRUPPI MASCHERATI 11 FEBBRAIO 2018 CATEGORIA GRUPPI MASCHERATI 1 IL BOSCO DEI VALORI 373 2 PER RE CARNEVALE …OGNI PACCO VALE 357 3 SBANDIERANDO IL MONDO IN ALLEGRIA 330 4 ART TALENT - KING KONG 305 5 SPIRITI LIBERI 300 6 SCATTI DI COPPIA… LA FANTASIA IN UN CONFETTO 298 7 LE NOBIL DAME 296 8 ORIGINALI “S.KARMA” 277 CATEGORIA SCUOLA PRIMARIA 1 MELTING POT 330 2 GIOCOLANDO CON L’ARCOBALENO 298 CATEGORIA SCUOLA SECONDARIA 1 60 ANNI BRILLANTI… SIAMO TUTTI DIAMANTI 396 2 60 ANNI E NON SENTIRLI 379 3 LA GRANDE RIS…ATA 320 CARRI ALLEGORICI 1 Il bosco dei valori 399 2 60 brillanti siamo tutti diamanti 377 3 Art Talent 374 4 60 Anni e Non sentirli 350
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|