Inserita in Politica il 10/02/2018
da Direttore
Bando per la mobilità degli infermieri, il Nursind pronto al ricorso: avviata raccolta firme, sui social è boom di adesioni
Il Nursind è pronto al ricorso contro il bando per la mobilità di 43 infermieri all’Asp di Trapani. Il sindacato ha avviato una raccolta di adesioni attraverso i social, che durerà fino al 25 febbraio, per modificare l’avviso pubblico che penalizza col punteggio l’esperienza e i titoli posseduti dai lavoratori che vogliono tornare nella propria provincia. Il bando assegna infatti solo 10 punti ai titoli e 30 tramite il colloquio. Salvatore Calamia, segretario territoriale del Nursind Trapani, spiega che “noi chiediamo l’esatto contrario, cioè che si valorizzino gli anni di servizio maturati, titoli, master, crediti formativi, lauree triennali, specialistiche. Anzi, sarebbe opportuno assegnare 40 punti solo con i titoli con lo scopo di accelerare le assunzioni che sono urgenti per colmare la gravosa assenza di personale infermieristico e di altro tipo negli ospedali “. Calamia ricorda infatti che “l’infermiere deve essere laureato per esercitare il suo mestiere e sul campo acquisisce tutta l’ esperienza necessaria per salvare vite umane. E ogni lavoratore ha già superato un concorso per essere assunto”. Secondo il Nursind quindi “il modo di agire dell’azienda sanitaria non è corretto e dovrebbe essere modificato o siamo pronti a opporci anche a livello legale”. Il sindacato è sul piede di guerra ed è al lavoro per organizzare lo sciopero generale del prossimo 23 febbraio della categoria infermieristica che si terrà a Roma “per rivendicare con serietà e con forza il nostro dissenso contro un governo che si è dimostrato poco sensibile al riconoscimento della categoria infermieristica ponendo sul tavolo negoziale un rinnovo contrattuale, dopo nove lunghi anni di blocco , a dir poco allarmante con turni massacranti, diritti negati e aumenti residui”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|