Inserita in Cultura il 08/02/2018
da Direttore
Svolto il 6 Febbraio presso l’aula Magna dell’IISS “R. Salvo” di Trapani l’evento “Settimana dell’aministrazione aperta”
Si è svolto ieri 6 Febbraio presso l’aula Magna dell’IISS “R. Salvo” di Trapani l’evento “Settimana dell’aministrazione aperta” in seno alle attività di ASL promosse dall’istituto e del progetto “A scuola di opencoesione” promosso da Commissione europea, dal Miur, dal dipartimento per le politiche di coesione della presidenza del Consiglio dei ministri.
Il progetto "Asoc – A scuola di opencoesione" è un progetto che ha per finalità la cittadinanza attiva: si tratta di una sfida didattica e civica rivolta a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado. Partendo dall’analisi di informazioni e dati in formato aperto pubblicati sul portale OpenCoesione, abitua gli studenti a scoprire come i fondi pubblici vengono spesi sul proprio territorio e a coinvolgere la cittadinanza nella verifica e nella discussione della loro efficacia.
I ragazzi del Team del nostro istituto hanno scelto come tema di studio un intervento relativo alla riserva dello Zingaro che aveva come oggetto la prevenzione agli incendi e la messa in sicurezza e i servizi messi a disposizione dei visitatori. Per questa ragione il team, composto da alunne e alunni della IV H e della V H, ha scelto come nome "Il cristallo dello Zingaro", con riferimento alla fragilità del territorio. Dato che lo scopo principale del progetto è studiare e conoscere i dati aperti (open data) di cui alla L. 17 dicembre 2012, n. 221, l´evento del 6 febbraio è stato finalizzato a sensibilizzare l´opinione pubblica sull´importanza che le amministrazioni pubbliche si dotino di un sistema informativo per il cittadino fatto di dati aperti e liberamente accessibili e modificabili. In queste pagine web – previsti dal codice dell´amministrazione digitale - è possibile ravvisare informazioni di tutti i tipi ma soprattutto quelli relativi alle spese della p.a., in modo che cittadini e organi di stampa possano facilmente recuperarli e studiarli, diffonderli ecc... Il team del nostro istituto usa tutti principali social, ha divulgato i primi passi del lavoro di ricerca su Radio 102, ha un blog ufficiale nel sito del progetto/concorso: http://www.ascuoladiopencoesione.it/asoc/1718/1718_069
La giornata ha visto la partecipazione, oltre che del team e dei docenti, del DS dell’istiuto prof.ssa G. Messina, del sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Coppola, che ha illustrato la storia della nascita della riserva tra mille difficoltà, portando anche documenti storici del tempo, e di Ignazio Billera, speaker di radio 102.
|
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
UPE4INCLUSION Ukrainian People Empowerment For Inclusion
Nell’ambito dei progetti di “R...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|