Inserita in Tempo libero il 03/02/2018
da Direttore
Rezia Cantat, il festival della coralità italo-svizzero in programma dall´8 al 10 giugno 2018 tra Chiavenna e Piuro, in provincia di Sondrio
Proseguono i preparativi per Rezia Cantat, il festival della coralità italo-svizzero in programma dall´8 al 10 giugno 2018 tra Chiavenna e Piuro, in provincia di Sondrio. A partire dal sito internet della manifestazione (www.reziacantat2018.ch) che si arricchisce di contenuti e visite, con quota diecimila superata. Pronto anche il manifesto ufficiale dell´evento che porterà nella valle della Mera oltre quattromila voci provenienti da Italia e Svizzera e metterà in scena settanta ore di concerti in alcuni degli angoli più suggestivi delle due località. Attesi diecimila visitatori tra partecipanti, accompagnatori, appassionati di canto corale e turisti: da tempo i posti letto disponibili nei giorni del festival sono esauriti in Valchiavenna e non solo. E se lo scopo che si prefigge la festa è di diffondere il canto corale e mantenere viva una tradizione che caratterizza l´identità locale, non mancheranno le esibizioni di grandi cori nazionali e internazionali che potranno essere ascoltati anche in piazze, strade e dimore storiche: SAT, Sunshine Gospel Choir, Coro Vôs de Mont, Coro Giovanile Italiano, Svizzero e dei Grigioni. Già disponibili inoltre le prime date di alcuni di questi concerti: - Coro UT Insieme Vocale-Consonante: 9 giugno ore 16 chiesa dei Cappuccini Chiavenna, 10 giugno ore 10:30 convento Agostiniane; - Coro Giovanile Italiano: 9 giugno ore 21:15 chiesa San Fedele Chiavenna, 10 giugno ore 12:15 chiesa San Fedele Chiavenna; - Coro della SAT: 9 giugno ore 21:30 chiesa San Lorenzo Chiavenna, 10 giugno ore 11 palazzo Vertemate Franchi Piuro; - Coro Vôs de Mont: 8 giugno ore 21 chiesa Santa Maria Chiavenna, 9 giugno ore 11 palazzo Vertemate Franchi Piuro. E se non bastasse tutti questi prestigiosi complessi si esibiranno nel concerto di saluto di Rezia Cantat, previsto domenica 10 giugno alle ore 16.30 presso le splendide Cascate dell´Acqua Fraggia di Piuro, la “Pompei delle Alpi”.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|