Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 27/01/2018 da Direttore

Trapani, domenica regata velica con il 1^ Trofeo Nazionale Giangiacomo Ciaccio Montalto

Trapani,
Si terrà domenica 28 gennaio il “1° Trofeo Nazionale Giangiacomo Ciaccio Montalto”, regata velica, organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, sezione di Trapani, per commemorare il magistrato ucciso il 25 gennaio 1983, assassinio di cui ricorre quest’anno il XXXV anniversario.

La scelta della regata è dovuta alla grande passione che Giangiacomo Ciaccio Montalto coltivava per il mare e per la vela in particolare. La regata non è stata effettuata la scorsa domenica, 21 gennaio, per avverse condizioni meteo.



L’appuntamento é per domenica 28 gennaio, alle ore 9.00, presso la sede della Lega Navale di Trapani, per il briefing degli equipaggi; la regata partirà alle ore 10.00 dallo specchio acqueo antistante la Torre di Ligny, per svolgersi in quel tratto di mare. La partenza della competizione potrà essere seguita anche dalla terrazza della Torre. Concluderà la manifestazione la premiazione dei vincitori prevista per le 15.00.

La cittadinanza è invitata a partecipare all’evento, voluto e organizzato per mantenere viva la memoria di Giangiacomo Ciaccio Montalto barbaramente ucciso dalla mafia.

La scorsa domenica, in occasione della commemorazione - la regata fu rinviata per avverse condizioni meteo -, è stata inaugurata l’opera murale realizzata dall’artista trapanese Massimiliano Errera e dedicata al magistrato ucciso, che è possibile ammirare presso la sede della Lega Navale di Trapani all’ex Lazzaretto: una installazione che ha lo scopo di restituire in modo permanente alla cittadinanza l’immagine di un Uomo che ha sacrificato la propria vita per la Giustizia e la Legalità.

 

ALTRE NOTIZIE

Al via la Stagione Teatrale 23/ 24 del Cine Teatro Ariston di Trapani. 10 appuntamenti tra teatro, musica e cabaret
“Si va in scena” è questo il titolo della rassegna teatrale 2023/2024 del Cine Teatro Ariston di Trapani. Dopo il grande successo del cartellon...
Leggi tutto
Trapani: fuma una sigaretta dal balcone di casa e viene riconosciuto. Arrestato latitante dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto un 40enne trapanese con precedenti di polizia in ottemperanza ad un ordine di custodi...
Leggi tutto
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous
E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra...
Leggi tutto
Filiera del vino: in Sicilia nuova cooperativa di comunità
La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato a Feudo...
Leggi tutto
Marsala: controllo del territorio. Denunciate 4 persone dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro citta...
Leggi tutto
Trionfo Trapani Shark in Supercoppa, le congratulazioni dell´Amministrazione Comunale
Ieri la Trapani Shark si è imposta con la vittoria nella Supercoppa di Serie A2 Pallacanestro. Mai una società trapanese aveva vinto que...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web