Inserita in Cultura il 04/01/2018
da Direttore
NONNO PARTIGIANO SUPERA LA SOGLIA DEI CENTO ANNI: ROSARIO PARRINELLO
La Città di Marsala ha un nuovo centenario. Si tratta del partigiano Rosario Parrinello, che ieri ha spento le classiche 100 candeline attorniato dai figli e parenti. All’appuntamento non sono mancati il Sindaco della Città, Alberto Di Girolamo, e i presidenti comunale e provinciale dell’Associazione nazionale Partigiani d’Italia, Pino Nilo e Aldo Virzì.
Nonno Rosario, infatti, fu uno dei primi ad arruolarsi nelle brigate partigiane. Con il nome di battaglia di “Capitano” fece parte della Divisione Garibaldi “Nino Nannetti” – Brigata “Cacciatori delle Alpi”, operativa nel Cadore in provincia di Bolzano. Dal 2012 è anche presidente onorario della sede Anpi di Marsala. E quei momenti sono ancora presenti nella sua mente. Ieri, prima di ricevere dalle mani del Sindaco la targa a ricordo dei suoi cento anni, ha raccontato al primo cittadino alcuni momenti di vita vissuta da partigiano.
Peraltro lo stesso Parrinello, nel 2016, in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della lotta di liberazione è stato insignito di Medaglia dal Ministro della Difesa Roberta Pinotti. Nonno Rosario, che prese parte anche alla battaglia di El Alamein, nella sua vita ha sempre lavorato sodo. Il suo mestiere principale è stato quello di bottaio anche se spesso ha lavorato nelle terre di sua proprietà.
Tuttora è un amante della buona tavola e fino a qualche anno addietro (2016) fumava e beveva, solo a pranzo, mezzo bicchiere di “alto grado”, il vino tipico delle nostre campagne. Vedovo di Francesca Tumbarello, deceduta nel 2006, ha attualmente tre figli Giacoma, Antonino e Maria Luce. Una quarta Giusy è deceduta qualche anno fa. Assieme ai figli e ai loro consorti a festeggiarla sono stati anche i sei nipoti e i tre pronipoti.
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
|
|
|
 |
|
|