Inserita in Tempo libero il 02/01/2018
da Direttore
RICèNATALE: GIAMMARINARO & SICILY DIXIELAND BAND IN CONCERTO PER “100 ANNI DI JAZZ!” Mercoledì 3 gennaio ore 18.00 Teatro Gebel Hamed Erice
Per celebrare i 100 anni dall’incisione del primo disco jazz della storia, realizzato il 26 Febbraio 1917, dall’Original Dixieland Jazz Band di Nick La Rocca, Nicola Giammarinaro e la Sicily Dixieland Band, in occasione di ERICèNATALE, ripercorreranno il repertorio di quel periodo, giungendo fino alla famosa “Era dello Swing” degli anni ’20 -30. La Sicily Dixieland Band è composta da Giovanni Genovese alla tromba, Franco Giannola al pianoforte e al banjo, Tommaso Angileri al basso, Salvatore Pizzurro al trombone, Giuseppe Santoro alla batteria. L’appuntamento è per mercoledì 3 gennaio, al Teatro Gebel Hamed di Erice, per una serata all’insegna del jazz. Nicola Giammarinaro, trapanese, inizia a suonare il clarinetto sin da bambino nelle orchestre da ballo grazie alle quali incrementa le sue capacità tecniche. L’incontro con il jazz avviene attraverso i musicisti marsalesi Michele Pantaleo, Giacomo Bertuglia e Lilly Rosolia. Ha collaborato come 1° sax tenore con la Big Band del Brass Group. Come clarinettista ha suonato con grandi artisti italiani ed internazionali, come Giorgia, Lino Patruno, Dusko Gojcovich, Clark Terry ecc. Ha fondato la Trapani Jazz Orchestra ed è stato cofondatore dei Sicilia Jazz Street Parade. Ha collaborato con numerose orchestre italiane come strumentista. Attualmente è impegnato nell’attività di free lance ed è molto legato al suo quartetto con il quale suona i classici jazz per clarinetto. Lo spettacolo è inserito nel programma “ERICèNATALE- Il borgo dei presepi”, promosso dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte. Tutti gli eventi del cartellone di EricèNatale sono ad ingresso gratuito.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|