Inserita in Politica il 24/12/2017
da Direttore
Finanziati interventi nel settore sportivo e in quello sociale per complessivi 90 mila euro
Il Comune di Favignana, grazie allo strumento delle Democrazia partecipata, destinerà il 2 per cento delle somme trasferite nel 2016 al Comune per la realizzazione di azioni di interesse collettivo. Con la delibera adottata nei giorni scorsi dalla Giunta, dopo tante proposte pervenute dalle tre isole, è stato stabilito di destinare la somma di 50 mila euro, per il 50 per cento a interventi nel settore sociale, e per il restante 50 per cento nel settore dello sport, oltre a destinare ulteriori importanti risorse. Nello specifico finanziando con 25 mila euro l’attivazione del progetto di contrasto alla dispersione scolastica denominato “Impariamo con il sorriso”, e ancora 7 mila euro in favore della parrocchia Maria SS di Marettimo, da destinare alla messa in sicurezza del campetto dell’Oratorio parrocchiale, unico punto di riferimento per attività sportive e di aggregazione soprattutto nei mesi estivi, che necessita della sostituzione delle rete di recinzione con i relativi pali di mantenimento e della sostituzione del tappeto sintetico; 8 mila euro per l’acquisto di attrezzature sportive per le isole; 10 mila euro per il rifacimento e completamento del manto su cui sono stati collocati i giochi per i bambini della scuola dell’infanzia di Favignana; 15 mila euro per la manutenzione del campetto sportivo di Favignana e 25 mila euro per l’allestimento di un campetto sportivo nell’isola di Levanzo. La delibera approvata in giunta assegna un badget di 65 mila euro per interventi al settore sportivo.
Lo strumento di democrazia partecipata, grazie all’articolo 6 comma 1 della Legge regionale n. 5 del 2014, prevede per i Comuni l’obbligo di destinare almeno il 2 per cento dei trasferimenti regionali coinvolgendo la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune, pena la restituzione nell’esercizio finanziario successivo, delle somme non utilizzate secondo tali finalità. La "democrazia partecipativa" consiste, quindi, negli strumenti utili a raccogliere pareri e opinioni che forniscono informazioni stimolando la collaborazione tra cittadini e rappresentanti delle Istituzioni.
"Siamo contenti di essere riusciti a recuperare tali risorse - dice il sindaco Pagoto - . Potremo così avviare manutenzioni ai campetti di Marettimo e Favignana e realizzarne uno a Levanzo. Sono state tante le richieste ricevute dalle tre isole così come più volte richiesto anche dal Consiglio Comunale, ed era importante darvi seguito".
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|