Inserita in Economia il 20/12/2017
da Direttore
Birgi, Cisl e Fit “I due milioni e mezzo di euro stanziati dalla Regione sono ancora inutilizzati. Chiediamo un tavolo tecnico urgente”
“Mentre l’aeroporto appare quasi del tutto abbandonato, mentre ci sono solo incertezze sul futuro, apprendiamo che i due milioni e mezzo di euro che la Regione aveva stanziato per il rilancio dello scalo di Birgi sono rimasti inutilizzati perché la stessa amministrazione regionale non ha fornito le adeguate informazioni al Libero Consorzio, ex provincia di Trapani, su come poter trasferire questi fondi per il loro utilizzo e quindi come rendicontarli. Ci sembra davvero assurdo”.
Ad affermarlo sono Leonardo La Piana segretario generale Cisl Palermo Trapani e Rosanna Grimaudo responsabile territoriale Fit Cisl Trapani intervenendo sulla vertenza dell’aeroporto di Birgi.
“Se non verranno utilizzate queste somme che devono essere trasferite al Libero Consorzio, dovranno tornare nelle casse regionali e il territorio di Trapani non può di certo permetterselo. Chiediamo per questo un tavolo tecnico urgente con tutte le parti coinvolte, Regione, Airgest, sindacati e la ex provincia di Trapani, per affrontare il tema del futuro dello scalo e dell’utilizzo di questi fondi che sono essenziali per la sua sopravvivenza e per il rilancio di un settore fondamentale per l’economia del territorio, come quello del turismo”. “Bisogna sbloccare le somme in tempi brevissimi, come si può consentire di perdere risorse cosi preziose e che potrebbero rappresentare una svolta nella vertenza dell’aeroporto e dei suoi lavoratori che vogliono rivedere le piste in piena operatività” concludono La Piana e Grimaudo.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|