Inserita in Cultura il 16/12/2017
da Direttore
Sicilia, Sgarbi: «Mai detto di voler trasferire il satiro al Vinitaly di Verona».
Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali della Regione Siciliana, in ordine alle preoccupazioni espresse, da più parti, su una inesistente ipotesi di trasferimento del Satiro danzante dal museo di Mazara al Vinitaly di Verona, chiarisce: «Ripeto: non vi è alcuna intenzione da parte dell´assessorato di trasferire la scultura bronzea al Vinitaly. Non si capisce, pertanto, come si possa opporre un rifiuto, così come hanno fatto alcuni solo per sterile contrapposizione politica, a un proposito mai esistito. E´ stucchevole come una semplice discussione sul tema dei trasferimenti delle opere d´arte sia stata trasformata in una mia supposta volontà di portare l´opera altrove.
Per quel che riguarda il mio assessorato - aggiunge Sgarbi che dal 2 al 7 gennaio 2018 sarà impegnato in una serie di sopralluoghi in molte province dell´Isola - posso dire che ho già impartito precise direttive per allestire al Museo archeologico regionale "Antonio Salinas" di Palermo, per il prossimo anno, una mostra sulla Magna Grecia, in concomitanza con le iniziative programmate per "Palermo capitale italiana della Cultura 2018"»
L´assessore, infine, risponde alle preoccupazioni dei proprietari del castello di Schisò di Giardini Naxos, Sebastiano e Gaetano Paladino, secondo i quali l´interesse all´acquisto manifestato dall´assessorato regionale dei beni culturali avrebbe "scoraggiato diversi imprenditori, irreparibilmente influenzato il procedimento di formazione del giusto prezzo e condizionato il regolare svolgimento dell´asta": «Confermo - replica Sgarbi - l´interesse della Regione per il castello di Schisó, con importo a base d´asta di 2 milioni e 152 mila euro, ma non intendo far partecipare all´asta i rappresentanti del Parco con la loro autonoma disponibilità finanziaria. Nessuna influenza, dunque, nel procedimento di formazione del giusto prezzo - osserva l´assessore - che deriverà dalla disponibilità degli offerenti. A risultato raggiunto l´assessore valuterà se esercitare il diritto di prelazione entro i limiti di una disponibilità economica già stabilità. I proprietari del castello non avranno quindi alcuno ostacolo al regolare svolgimento dell´asta»
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|