Inserita in Economia il 13/12/2017
da Direttore
Creare una rete di eccellenza tra imprenditori e produttori siculi ed entità commerciali maltesi "Expo Sicilia 2017"
Forte del successo ottenuto nelle edizioni precedenti, si è svolta gli scorsi 3 e 4 dicembre, presso il Resort Radisson Blu a St. Julian’s, la quinta edizione della rassegna-evento “Expo Sicilia 2017”. L’iniziativa nasce in favore della promozione del territorio e dei prodotti della Sicilia nell’arcipelago maltese e da qui per il Mediterraneo. L’idea di portare la sicilianità sull’ isola “sorella” viene da due giovani imprenditori siciliani, Pietro Bruno e Ignazio Gioè, che con le loro società, rispettivamente la Promo Italia e la Pubbli Gi, hanno pensato di creare una rete di eccellenza tra imprenditori e produttori siculi ed entità commerciali maltesi. L’organizzazione ha lo scopo di far conoscere e apprezzare i migliori prodotti locali, elevandoli in qualità, territorialità, eticità ed eco sostenibilità per tutto l’arcipelago. Il fulcro dell’iniziativa ruota attorno al proposito di aprire un rapporto di collaborazione per la vendita di prodotti “made in Sicily” con tutti i ristoratori e i distributori presenti nel territorio maltese. Alla Expo hanno partecipato anche agenzie per i mercati della Romania, Bulgaria, Azerbaijan, e della Libia, i rispettivi ambasciatori consolari, gli esponenti delle Camere di Commercio di entrambe le isole nonché i rappresentanti dell´Istituto alberghiero di Malta (ITS). L’evento ha previsto fasi di esposizione di prodotti tipici, food e non-food, da parte di trenta aziende partecipanti e momenti di degustazione gratuita delle specialità enogastronomiche provenienti da varie realtà territoriali trinacriensi. L´evento, pubblicizzato nei rispettivi paesi e in programmazione televisiva sul Circuito Regionale Televisivo (TGS ) e su SKY 879, è stato realizzato con il supporto di partner mediatici sia maltesi che siciliani e grazie al sostegno di molti sponsor. Desirée Proietti
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|