Inserita in Tempo libero il 12/12/2017
da Direttore
Nietzsche, o il cosmo danzante Venerdì 15 dicembre 2017 Ore 21.00 Teatro “M° Tonino Pardo” Trapan
Venerdì 15 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro “M° Tonino Pardo” del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, andrà in scena lo spettacolo per danza, musica, filosofia dal titolo “Nietzsche, o il cosmo danzante”, uno spettacolo in cui i linguaggi della danza contemporanea e della musica vengono accostati al linguaggio della filosofia, in continua dialettica e fusione secondo un unico flusso armonico. Ideazione, coreografia e regia sono a cura di Betty Lo Sciuto. Il Professore Alberto Biuso, filosofo e saggista italiano, sarà la voce narrante; Silvia Giuffrè, Patrizia Lo Sciuto e Arabella Scalisi le danzatrici. Nietzsche si accosta alla danza considerandola sia come importante forma espressiva dell’uomo, sia in riferimento alle danze dionisiache e apollinee dell’antica Grecia, presenti nella cultura e nelle tragedie, e la considera anche come metafora della mente in continuo movimento, intesa come duttilità di pensiero. Questi temi sono teorizzati da Friedrich Nietzsche nel suo libro “La nascita della tragedia”, cui si ispira lo spettacolo. Lo spettacolo rientra nel cartellone della sessantacinquesima stagione degli “Amici della Musica”, realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, della Fondazione Pasqua 2000, il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani, il Goethe Institut e l’Istituto di Cultura Italo Tedesco di Trapani. I biglietti potranno essere acquistati presso il Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese (Villa Margherita - Trapani) o presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio spettacolo: intero euro 7,00, ridotto euro 5,00 (studenti fino a 24 anni, Soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2017, possessori Diamond Card, abbonati Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione),euro 1,00 per gli iscritti al conservatorio "A. Scontrino" di Trapani.
|
Radio Empire, un’emittente in grande salute, vera e propria risorsa di un intero territorio, oggi la più seguita a Taormina e nell’intero comprensorio jonico.
|
 |
In programma un nuovo corso per addetti all’uso della motosega e del decespugliatore organizzato da ANAS Collesano
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2023 al corso per addetto all’uso della motosega e del decespugliatore. Il corso, riconosciuto ai sensi degli Art...
Leggi tutto |
 |
Vujadin Boškov e il Potere: “Rigore è quando arbitro fischia”.
|
 |
Palermo, doppia visita il fine settimana alle ville Adriana e Resuttano promossa da BCsicilia
Nell’ambito degli eventi dedicati alle ville settecentesche della Piana dei Colli, doppio appuntamento sabato e domenica promosso dalla Sede di Palerm...
Leggi tutto |
 |
CBD, droga o sostanza benefica? Ecco cosa dicono le normative
Sul tema Cannabis nel corso degli anni sono nate tantissime discussioni, soprattutto in merito all’eventuale legalità o illegalità di qu...
Leggi tutto |
 |
Raccolta di beneficenza per le famiglie bisognose organizzata da A.N.A.S
Sabato 28 Gennaio si terrà presso dei terreni siti a Villagrazia di Palermo, esattamente in Via Starrabba, un evento benefico dedicato alla r...
Leggi tutto |
 |