Inserita in Economia il 08/12/2017
da Direttore
Trapani: riapre la pista dell’aeroporto militare di Birgi
Nonostante il maltempo delle ultime settimane, si sono conclusi secondo le tempistiche programmate i lavori di manutenzione straordinaria alla pista dell´aeroporto militare di Trapani Birgi, sede del 37° Stormo. Il periodo di chiusura di cinque settimane è stato il minimo indispensabile per il completamento dei lavori di rifacimento dell´asfalto di alcuni raccordi e per la messa in sicurezza delle testate pista, che da lunedì 10 dicembre torneranno ad essere pienamente operativi. Ulteriori lavori per la realizzazione della segnaletica orizzontale si protrarranno ancora per qualche settimana ma saranno condotti senza creare alcuna limitazione al traffico commerciale allo scopo di minimizzare l´impatto sulla comunità trapanese. Il coordinamento, iniziato nel maggio scorso, con AIRGEST, ENAC e Prefettura di Trapani, ha ridotto al minimo i disagi, garantendo la continuità delle normali operazioni dell´Helicopter Emergency Medical Service (elisoccorso del 118). Durante tutto il periodo dei lavori l´Aeronautica Militare ha continuato ad operare con i suoi velivoli dalla pista secondaria, che per dimensioni è utilizzabile solo dai militari, garantendo il servizio di sorveglianza dello spazio aereo con i caccia Eurofighter del XVIII Gruppo ed il servizio di ricerca e soccorso con gli elicotteri HH-139A dell´82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue), attività essenziali per la difesa e la sicurezza del Paese. Per la conduzione e l´effettuazione dei lavori l´Aeronautica Militare si è avvalsa delle articolazioni specializzate del proprio Comando Logistico provenienti da diverse località del Paese, impiegando tutte le risorse disponibili per la massima riduzione temporale dei lavori, permettendo quanto prima il ritorno alle normali operazioni dell’aeroporto, a testimonianza del forte legame che il 37° Stormo ha con il territorio e la popolazione tutta.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|