Inserita in Cultura il 01/12/2017
da Direttore
Eletti gli organismi regionali di BCsicilia, l´Associazione per la salvaguardia dei beni culturali e ambientali. Ecco i nomi della nuova Presidenza e del Consiglio
Sono stati eletti gli organismi regionali di BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Questa la nuova Presidenza che durerà in carica un quadriennio. Presidente Regionale sarà Alfonso Lo Cascio, Vicepresidenti saranno invece Rita La Monica e Antonino Pulizzotto, come Segretaria è stata chiamata Caterina Giordano, mentre l´Economo sarà Giuseppe Battaglia. Responsabile della formazione sarà Sabrina Patania e Responsabile della formazione Ciro Cardinale.
Il Consiglio Regionale sarà composto da: Marco Abbate, Antonella Catalano, Maria Teresa Di Blasi, Maurizio Di Rosa, Salvatore Farinella, Giuseppe Ferrara, Calogera Gattuso, Fabrizio Giuffré, Gaetano Lino, Santo Lombino, Vincenzo Purpora, Antonino Vitelli, mentre il Collegio dei Probiviri sarà formato da: Gabriele Billeci, Giuseppe Centineo, Enrico Ticli.
BCsicilia, movimento d´opinione, nasce dalla consapevolezza che i beni culturali sono la vera ricchezza della Sicilia da preservare e valorizzare, in quanto "patrimonio identitario tramandato da chi ha abitato questi territori prima di noi e nell´interesse delle future generazioni". Scrive la Presidenza Regionale: "Noi crediamo in questa terra e nel suo futuro, e riteniamo che la Sicilia possieda tutti gli elementi per essere l´isola della bellezza, della memoria, dell´accoglienza e della concordia". E inoltre che "l´attenta salvaguardia dei nostri beni storici, artistici, archeologici, monumentali, paesaggistici e ambientali e il loro giusto utilizzo rappresentano una scelta irrinunciabile per lo sviluppo economico e sociale della Sicilia. E a partire da questa consapevolezza vogliamo dare il nostro contributo".
BCsicilia ha una articolazione regionale ed opera attraverso strutture locali. La sede centrale è a Palermo in via Principe di Scordia, 61, e conta già venti sezioni distribuite sul territorio siciliano: Alia, Bagheria, Caccamo, Campofelice di Roccella, Castellammare del Golfo, Castellana Sicula, Cefalù, Ciminna, Cinisi, Gangi, Isola delle Femmine, Marianopoli, Messina, Misilmeri, Mussomeli, Palermo, Partinico, Roccapalumba, Sciara, Termini Imerese, e due sezioni fuori dalla Sicilia: a Roma e Milano.
|
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
Al via la Fiera del Fumetto a Palermo, inaugurata Expo Comics & Games, giochi e divertimento fino a domenica
Un’esplosione di energia e colori a Palermo. E’ stata inaugurata la fiera del fumetto “Expo Comics & Games”. Grande affluenza da subito, tantissim...
Leggi tutto |
 |
FAVIGNANA: PENE DEFINITIVE DA SCONTARE. IN CARCERE 2 SOGGETTI
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno tratto in arresto due soggetti che devono scontare la pena in un istituto penitenziario per reati comm...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO: AUTO VA A FUOCO MA ERA SOTTO SEQUESTRO. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO CHE CONTINUAVA AD USARLA
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti, unitamente a personale dei Vigili de...
Leggi tutto |
 |