Inserita in Politica il 11/11/2017
da Direttore
Per il CIDEC le priorità del Governo debbono essere le Nuove START UP e un nuov ocodice del Commercio
“Il presidente della Regione Nello Musumeci, al quale rivolgo i migliori auguri da parte dell’associazione di categoria che rappresento, eredita una Sicilia in frantumi, dove centinaia di imprese chiudono quotidianamente, vessate da un sistema fiscale iniquo e umiliate dalla totale assenza di attenzione da parte delle istituzioni”: lo afferma il presidente regionale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Salvatore Bivona commentando i nuovi scenari politici determinatisi a seguito delle recenti consultazioni elettorali. “La precedente amministrazione – spiega - ha ignorato le esigenze del commercio, a partire dal Testo unico del settore, che non è mai divenuto legge: il disegno legislativo risale a quattro anni addietro, ed occorre attualizzarlo alla luce delle dinamiche e dei cambiamenti che hanno attraversato le attività produttive nell’arco temporale intercorso”. Altra esigenza non più rinviabile è rappresentata, secondo il presidente della CIDEC Sicilia, dalle cosiddette start up , ovvero le nuove imprese caratterizzate da un alto tasso d’innovazione. “Per questa tipologia di attività – chiarisce Bivona – non esiste alcun fondo di garanzia da parte della Regione: ne sollecitiamo pertanto l’istituzione, che potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per l’economia dell’isola”. Un ulteriore appello rivolto dalla CIDEC al nuovo governo regionale riguarda il fenomeno della desertificazione commerciale in ambito urbano. “Occorre contrastare lo svuotamento delle città, provocato dalla nascita di centri commerciali e ipermercati in numero eccessivo rispetto alle esigenze della popolazione – spiega Bivona – regolamentando la materia ed evitando di fornire altre concessioni, che darebbero il colpo di grazia ai cosiddetti negozi di vicinato”. La CIDEC ha pubblicamente espresso, nel corso della campagna elettorale appena conclusasi, il proprio sostegno a Musumeci dopo un’attenta valutazione dei programmi e delle proposte politiche di tutti i candidati.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|